CAMBIAMENTI PREVISTI NELLA VERSIONE 2025-2028
DOMENICA 2 MARZO
ORE 14:30
PRESSO LA SOCIETA’ CANOTTIERI LECCO

IL CORSO SARA’ TENUTO DALL’UFFICIALE NAZIONALE DOTT. ALESSANDRO BERRONE
40 posti disponibili - Prenotazione obbligatoria per Email info@lariovela.it
Qui la locandina
[ commenta ] | permalink |





YACHT CLUB DOMASO CIRCOLO VELICO DEL LARIO ASD
IT10K0832951630000000162733
BIC: ICRAITRR950
BANCA: BCC BRIANZA E LAGHI SOCIETA’ COOPERATIVA
FILIALE: OLGIATE MOLGORA
YACHT CLUB DOMASO CIRCOLO VELICO DEL LARIO ASD
VIA CASE SPARSE 252
22013 DOMASO (CO)
Di seguito le quote rinnovi tessere e iscrizione CVL 2025
Associato Armatore YCD CVL Asd coprensiva di Tessera FIV Euro 60
Tesserato FIV atleta non associato YCD CVL Euro 40
Iscrizione Campionato Velico del Lario ORC Tutte le tappe comprensiva del rinnovo del certificato di rating ORC Club Euro 600
Per Associarsi e/o tesserarsi allo YCD CVL e indispensabile trasmettere a info@lariovela.it copia dei documenti indentità e codice fiscale.
Il certificato medico va trasmesso alla stessa email in occasione del rinnovo.
[ commenta ] | permalink |





DESENZANO DEL GARDA - Cimento Invernale 2024/2025, Veruschka spiazza tutti con un secondo posto e FunMiao sesto

Classifica aperta sino all’ultima regata con Mihewa Nabaste che fino all’ultimo ha cercato di soffiare la seconda posizione alla barca Lariana ma la perseveranza dei Lariani ha superato anche la teutonica perfezione degli Austriaci. “Quattro giornate fantastiche” cosi l’Armatore Nava a cui gli fa eco il suo valido scottista Greco Manuli. “non mi e’ mai capitato di navigare con condizioni di vento e onda cosi disparate” tiene a precisare il centrale alla consolle di Veruschka Enea Beretta” e cosi il timoniere Amodeo “abbiamo dovuto affrontare onde profonde e ripide che mai e poi mai troviamo sul nostro amato Lario. E’ stato per noi dunque anche una trasferta che ci ha permesso di migliorare la nostra tecnica sull’onda”. In generale l’organizzazione di Fraglia Vela Desenzano e’ stata all’altezza su tutti i fronti a cominciare dalla logistica sino all’accoglienza degna dei piu blasonati Circoli del Mare. Un patrimonio di conoscenze che i nostri ragazzi del Lario faranno certamente tesoro in occasione dell’organizzazione di analoghe manifestazioni.

Presso la Canottieri Garda Salo’ per il campionato autunno inverno Salodiano era presente anche l’equipaggio di Massimo Giussani a rappresentare lo Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario Asd con il suo FunMiao con al timone Marta Giussani, alle scotte e spy Giada Giussani e Massimo Giussani prua e tattico, con alternanza di Arianna Baioni e Erika Baffico randa e drizze. Nei due fine settimana dedicati all’evento il nostro equipaggio dopo combattute regate si e’ piazzato a sesto posto.
Qui le foto di Veruschka
Qui le foto di FunMiao
[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |






“Quando nel 2014 insieme a Matteo Costa abbiamo dato vita al Campionato Velico del Lario non avremmo mai sperato di poter giungere a tale traguardo. Sono stati anni di intenso lavoro con gli Armatori con UVAI per la parte dei certificati con l’Amico e stazzatore internazionale Nicola Sironi che non fino’ mai di ringraziare per quanto e’ stato capace trasmetterci. Un lavoro faticoso ma al tempo stesso stimolante perché nessuno a quel tempo aveva chiaro i concetti dell’ORC ma col tempo molti Armatori hanno compreso che le regate ORC prima di vincerle in acqua vanno impostate bene a terra. Un attento studio delle performance unitamente ad una preparazione atletica dell’equipaggio sono determinanti per ottenere buoni risultati” cosi il dimissionario Beretta.
Si e’ poi passato alla disamina del Regolamento Armatori che ha visto l’approvazione del nuovo Art. 2 che prevede la struttura organizzativa del Campionato Velico del Lario ORC composto da un Presidente con compito di indirizzo e responsabilità, un Segretario per la gestione delle formalità burocratiche, un Responsabile tecnico esperto della gestione dei certificati con funzione di delegato ORC FIV e due consiglieri in rappresentanza degli Atleti (non Armatori) ai quali affidare anche compiti operativi. Al punto 5 iscrizioni e’ stato approvato un aumento della tassa di iscrizione del CVL 2025 a 500 Euro a barca. Nella sezione 10 auto controlli si e’ meglio specificato a chi dovrà essere corrisposto il rimborso spese. E’ stato poi approvata la modifica dell’Art. 12.2 premi prevedendo che non si possa procedere a doppia premiazione della stessa barca per le due specialità Inshore ed offshore. Si e’ poi passati all’approvazione seppur in fase di bozza del calendario delle manifestazioni del 2025. A tal proposito la flotta ha deliberato che parteciperà a manifestazioni a carattere nazionale ORC organizzate sul Lario unicamente se l’Affiliato organizzatore ha rispettato tempi e modi indicati del regolamento Circoli del CVL. Si sono poi decise le date dello stazza day e dei termini di iscrizione al campionato per coloro che desiderano essere supportati dalla segreteria del Lario per l’ottenimento dei certificati.
Dalla votazione per acclamazione e’ stato nominato nuovo presidente di flotta Massimo Giussani che entrerà a regime dal primo gennaio 2025, Segretario di Flotta Camilla Bianchi e Responsabile di flotta con delega ai rapporti con FIV ancora Enea Beretta unicamente per le Sue competenze in fatto di regolamento IMS. Per la verità Enea avrebbe voluto delegare il compito all’Amico Paolo Nava che però ha chiesto tempo per liberarsi dagli impegni lavorativi. Nominati quali rappresentanti degli Atleti non Armatori Giorgio Galli e Fabio Proverbio.
Alle 20:30 come da programma ci si e’ seduti a tavola per dare corso alla cena di flotta. Molte le prelibatezze predisposte dal padrone di casa Cesare Bonanomi chiamato da Enea Beretta per i ringraziamenti di rito che approfittando dell’occasione ha voluto donare alla flotta un buono pasto per una cena di gala per due persone che e’ stato poi messo in palio nell’estrazione organizzata nel proseguo di serata. La serata ha poi preso una piega del tutto rilassante cosi da poter discorrere del piu e del meno senza la fretta di sempre ma poi a chiusura dei secondi piatti prima della torta si e’ dato corso alla cerimonia delle premiazioni.
Prima delle premiazioni sportive come consuetudine si e’ dato spazio ai premi speciali a cominciare dal premio per la migliore accoglienza vinto per la seconda volta dal Circolo della Vela Pescallo Asd. A rappresentare questa bella realtà del nostro lago nientemeno che i padroni di casa Sissi e Carlo Gilardoni. Atleta dell’anno Fernando Del Parigi per il tempo dedicato al miglioramento regolamentare del nostro campionato. Il The Old Sailorman e’ stato assegnato per la seconda volta a MARCO NOVA ITA 141 MALY XI H22 anche per la tenacia dimostrata nel voler partecipare nonostante tutto. Complimenti vivissimi caro Marco da parte dell’intera flotta e mi raccomando ti vogliamo premiare anche per il 2025 per cui non puoi mancare. Il premio simpatia e’ stato assegnato a Sergio Brivio sempre attento a dare buone indicazioni a tutti accompagnato dal suo sorriso scusate se poco in questi tempi oscuri. Quanto al Perseverance non si sono avuti dubbi a chi assegnarlo. Un bel equipaggio che partecipa con costanza al campionato e che sperimenta soluzioni non sempre azzeccate ma che pero’ nel fare ha scoperto che stare insieme fa bene anche all’anima. Bravi tutti i componenti l’equipaggio di Unicorn ITA 24531. Il Rookie of the Yeare’ stato assegnato alla matricola Alberto Villani su ITA18061 DiDi26 autocostruito. Presente alla serata con la moglie che lo supporta e sopporta pensiamo noi visto il tempo che deve aver dedicato alla costruzione di questa meraviglia. Quanto al Fair play anche qui il consenso e’ stato unanime il premio doveva essere assegnato a Antonio Renzulli su ITA 132 Rebel H22 per la signorilità dimostrata in occasione di un abbordo con seri danni cagionati alla sua Rebel. A ritirare il premio colui che ha cagionato il danno e poi si e’ trasferito sulla barca danneggiata per completare il campionato a dimostrazione che le buone maniere portano sempre a ottimi risultati non solo sportivi..
Si e’poi dato corso alle premiazioni sportive a cominciare dal bronzo nella offshore vinto da Bianca ITA 3064 FAR 30 dell’Armatore Pedrazzani. Argento per ITA 1537 Futura J80 dell’Armatore Fiorenzo Longhi. Campione di altura del Lario ITA225 Bambino Viziato Platu 25 dell’Armatore Richard Martini.
Nella Inshore al terzo gradino del podio ITA 17 Cat Maz D772 dell’Armatore Stefano Dalle Donne. Argento vinto dagli Armatori Andrea Amodeo e Enea Beretta su ITA 122 Neghene’ Melges 24. Campione Inshore del Lario 2024 ITA 24014 Fantaghiro’ dell’Armatore Gariboldi Tomaso per lui la conferma che il titolo di Campione del Lario e’ proprio cucito sulla sua persona.
Poi il neo Presidente di Flotta ha voluto graziare i presenti con una simpatica estrazione a premi cosi proprio tutti hanno ricevuto un pensiero.
Come consuetudine al termine della serata come Augurio di Buone Feste un fiume di fiori rossi alle tante fanciulle presenti.
Qui tutte le foto della serata.
Buone Feste a Tutti.
[ commenta ] ( 1 visita ) | permalink |





Sapevamo fin da subito che non saremmo riusciti a mantenere i numeri che ci eravamo proposti ma arrivare al doppio del previsto anche no. D’altro canto la splendida location di Villa Gilardoni di Pescallo di Bellagio la grande generosità dei padroni di casa non poteva che attirare tanta bella gente. La scusa naturalmente era quella della veleggiata anche se poi tutti si aspettavano di poter partecipare alla serata in compagnia. Ore 12:00 briefing degli equipaggi esperti e non esperti tutti a sorbirsi la lavata di capo del direttore di gara. “non fate questo, non fate quello, le boe si passano di qui e no di la.

[ commenta ] ( 5 visite ) | permalink |





Stanchi ma contenti la classica che riassume le due splendide giornate di regata passate a “cavalo” degli orza 6 fornite a noleggio da Orza Minore di Dervio alla flotta ORC del Lario. Cos’ha a che fare una regata OD con la classe ORC si direbbe nulla ma portate pazienza che vi diremo tutto! La flotta ORC del Lario gia’ dalla scorsa edizione del Campionato Velico del Lario ORC aveva messo in campo la prima regata OD dedicata appunto agli equipaggi che normalmente regatano sulle loro diverse imbarcazioni dotate dei certificati ORC emessi da UVAI per conto della Federazione Italiana Vela. L’idea principale che poi ne ha stabilito il successo della manifestazione è appunto quella di far regatare almeno per una volta gli equipaggi con barche tutte uguali. Per i particolari vi invitiamo a leggere il comunicato della scorsa edizione. Visto dunque il successo della prima edizione tutta la flotta in occasione della riunione di classe ha deciso ad inizio stagione di replicare la manifestazione.


[ commenta ] | permalink |





Erano previsti temporali violenti con possibilità di grandinate e colpi di vento dal primo pomeriggio di Sabato ragion per cui si e’ optato per una inversione di programma prevedendo la lunga Sabato e le tecniche la Domenica con meteo in miglioramento. Un po di malumore per la serata col toc e musica che sarebbe saltata. Qualcuno ci vuole bene ha tenuto a precisare il nostro responsabile di flotta Enea Beretta perche’ nulla di quanto previsto s’e’ avverato. Si certo la regata lunga e’ stata un po faticosa gia’ in partenza con brezze leggere in rotazione costante cio’ nonostante una sola barca delle diciannove iscritte non ha potuto completare il primo tratto di percorso perche’ fuori tempo massimo ma soprattutto niente temporali. Nella discesa dalla Gaeta a Pescallo il poco vento e’ andato via via scemando ragion per cui stante le previsioni di temporale s’e’ optato per l’annullamento del tratto conclusivo cosi come previsto dal Regolamento Armatori.

[ 1 commento ] ( 42 visite ) | permalink | riferimento |





Pescallo di Bellagio 8-9 Giugno 2024 - Buona l’affluenza al terzo appuntamento della flotta ORC del Lario nella splendida location di Bellagio Ospiti del Circolo della Vela Pescallo Asd. Sabato in programma tre prove tecniche su un campo a bastone con offeset posizionato presso Villa Gaeta e Domenica la lunga da Pescallo alla Gaeta e ritorno. Il Comitato Unico di Regata presieduto dall’Ufficiale Nazionale Antonio Giovenzana coadiuvato dall’Amico Maurizio Garbujo ha saputo sfruttare al meglio la meteo nelle due giornate portando a termine due belle prove tecniche e la lunga domenicale sebbene almeno nella fase iniziale un po problematica per la mancanza di vento. “E’ un campo un particolare quello della Gaeta” ha tuonato il rappresentante di flotta Enea Beretta “perche’ la breva puo’ spirare alternativamente dal ramo lecchese oppure da quello Comasco rendendo il compito del Comitato di Regata non proprio agevole”. Chi viene a dirigere le regate a Pescallo sa che deve trovare un giusto compromesso per trovare una quadra. Pilotina disponibile dunque per entrambe le giornate cosi da poter essere liberi di posizionare i campi nelle due aree concesse dall’Autorità di Bacino dal Lario. Per i regatanti il gioco e’ decisamente piu interessante soprattutto per il tattico che deve saper tener d’occhio i possibili salti di vento e le zone da evitare come la peste per non rimanere inguaiati nelle mollane. In occasione della prima prova tecnica domino di ITA 122 Neghene’ melges 24 mentre nella seconda e’ ITA 225 Bambino Viziato Platu25 a dominare. Buona pure la performance di ITA 17 Catmaz D772 e ITA1537 Futura J80 che si sono alternati nei primi tre posti. Al rientro mentre il comitato era impegnato a stilare le non facili classifiche la flotta era altrettanto impegnata all’assalto della merenda generosamente messa a disposizione dai padroni di casa Carlo e Sissi Gilardoni che non finiremo mai di ringraziare per la loro pazienza. Domenica ariette leggere da sud e poi da nord e poi al traverso ragion per cui la flotta sebbene il due campi erano stati ben delineati nelle istruzioni di regata inizialmente disorientati. A dissipare dubbi e trovare una soluzione ottimale il Comitato di Regata che alla radio propone una partenza al traverso che ha reso la competizione alquanto interessante. Bellissima la partenza di Fiorenzo Longhi su Futura J80 che come da prassi dopo la partenza issa il suo asimmetrico e spiazza tutti portandosi a quasi dieci lunghezze dal resto della flotta. I due ragazzi di Unicorn ITA 24531 Blu sail 24 in doppio seguono a ruota essendo partiti

[ commenta ] ( 14 visite ) | permalink |





Sessantotto Atleti hanno preso parte al trofeo Grassi concomitante alla 2° tappa del Campionato Velico del Lario ORC presso la locale sezione della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario nella giornata di Sabato scorso. La partenza inizialmente prevista per le ore 13:00 di Sabato e’ stata posticipata dal Comitato di Regata presieduto dal Giudice federale Sig. Lorenzo Crippa e dal CRO Sig. Cesare Fietta, di 3 ore in attesa che le condizioni del vento diventassero utili per dare corso ad una regata regolare. La prima barca giunta sulla linea di arrivo in 58 min e 36 sec. su percorso ridotto ad un solo giro e’ stata ITA 225 Kong Bambino Viziato della famiglia Martini seguita da ITA 24014 Fantaghiro dell’Armatore Gariboldi Tomaso timonata da Vitali Adriano a seguire in reale ITA 122 Neghene di Andrea Amodeo con alla tattica Enea Beretta attuale responsabile di flotta ORC che pero’ in compensato e’ stata sconfitta per soli due secondi dal bellissimo D772 ITA 17 Catmaz dell’Armatore Stefano Dalledonne. Domenica di prima mattina in acqua solo le barche del campionato Velico del Lario scese nel bacino lecchese per dare corso alle regate tecniche nella speranza di trovare condizioni migliori. Nonostante la perizia del Comitato di Regata e del servizio di assistenza e posa boe capitanato dal Sig. Riccardo Di Paco ci si e’ dovuti arrendere all’evidenza. Troppo poco intenso il tivano e soprattutto parecchio instabile. Tutto rinviato a tempi migliori. La flotta pero’ non si e’ lasciata scoraggiare dalle condizioni del mattino e ha preferito attendere il pomeriggio rientrando a Mandello per un veloce spuntino. E’ proprio sul piu bello quando ancora qualche atleta si stava beatamente gustando il pranzo la breva ha cominciato a spirare gagliarda con punte di 12 nodi ragion per cui tutti fuori di nuovo per dare corso a due bellissime prove tecniche su un campo a bastone posizionata a tempo di record grazie alle boe robotiche in dotazione alla LNI Mandello. Nella prima prova a giungere primo in reale dopo 40 min e 43 sec e’ Bianca ITA 3064 un splendido Mumm 30 timonato dall’inossidabile Bruno Pedrazzani coadiuvato dal figlio Alfredo e da un equipaggio di prim’ordine! Bravi. In compensato Bianca finisce in terza posizione ma cio non toglie nulla all’abilità di questo equipaggio. La classifica in compensato vede dunque al primo posto ancora Kong bambino viziato poi Fantaghiro e Bianca. Appena fuori dal podio due barche che sono sempre in “lotta” tra loro ITA 122 Neghene e ITA 132 H22 Rebel dell’Armatore Antonio Renzulli. In occasione della 2° prova tecnica e’ Martini a giungere primo in reale completando cosi una splendida tripletta! Bravi dunque questi ragazzi su Platu25 che la prossima settimana saranno presenti alla regata nazionale di Anzio. Ita 122 Neghene’ si smarca dal mazzo dopo una partenza da manuale si porta casa un secondo posto piu che meritato. Un po sotto tono Vitali Adriano su Fantaghiro’ in questa ultima prova sebbene il terzo posto conquistato.

[ commenta ] ( 9 visite ) | permalink |






A vincere questa prima tappa di campionato il detentore del titolo della scorsa edizione a dimostrazione che cio’ che funziona non si tocca. L’Armatore di Fantaghiro’ Este 24 Tomaso Gariboldi in occasione della premiazione si complimenta con il suo timoniere Adriano Vitali e tutto l’equipaggio. (3.1.2) il risultato non ha dato scampo a Neghene’ ITA 122 Melges 24 dell’Armatore Andrea Amodeo che si e’ dovuto accontentare della seconda posizione (7.2.1). In terza posizione (5.4.3) una new entry ITA 132 H22 Rebel dell’Armatore Antonio Renzulli. Ottima pure la prestazione di ITA 17 D772 Cat Maz di Stefano Dalledonne che se non avesse fatto un OCS (partenza anticipata) in occasione della seconda prova di sabato certamente sarebbe stato al podio. Altrettanto bravi i ragazzi di ITA1537 su J80 dell’Armatore Fiorenzo Longhi non presente in questa occasione per impegni di lavoro. “ Ho provato a provocare i ragazzi dicendo loro che vanno meglio quando l’Armatore non e’ presente” cosi una mala-lingua ma il Timoniere Andrea Gaviraghi non solo non ha risposto alla provocazione ma ha intessuto una lode al suo Amatore dimostrando talento e grande contegno. Completate le due giornate la classifica si e’ un po rivoluzionata anche grazie alla presenza di ITA225 Platu 25 Kong dell’Armatore Richard Martini condotto dal figlio Edmondo che come accade spesso nel nostro ambiente “sta dando la paga al padre”. Con lui Murilio Arrigoni a completare l’equipaggio in doppio. (2.2.1) la tripletta messa a segno Domenica da questi due bravi regatanti. Un po deluso l’Armatore Massimo Bianchi ITA 002 Surprise su First 211 perche’ non e’ riuscito a superare in classifica l’avversario Gianluigi Valli ITA 17522 Beatrice First211 nonostante il grande distacco a lui inferto. Questa volta Gianluigi l’ha avuta buona per aver giocato bene la sua carta della regata “in doppio” vedremo se in seguito riuscirà a mantenere la posizione con un Massimo Bianchi sempre piu competitivo e agguerrito che mai. Situazione quasi analoga per i due contendenti dei “Maxi” perdonate il termine sebbene non propriamente corretto ma la lotta tra Boracchi Federico su Luna ITA3301 Maxi Dolphin e Mario Vecchio su SUI 180 Grand Surprise Melagodo cosi a nostro modo di vedere la si deve dichiarare. Boracchi che navigava in doppio dichiarando nel contempo un no spy nonostante sia sempre riuscito a tenere dietro l’avversario la classifica non l’ha premiato. Del resto lo splendido Max Dolphin Luna e’ una vera macchina da guerra della vela. Pensate che in qualche occasione e’ riuscito a competere in reale con i ragazzi di Neghene’ che in poppa sotto Asimmetrico sfrecciavano in planata a poco meno di quindici nodi di velocità mentre luna viaggiava a vele bianche. Incredibile quella barca! Da rimarcare infine anche l’ottimo piazzamento di ITA 18061 Ombra il Didi26 un One off costruito interamente dall’Armatore Alberto Villani che dopo sei prove conquista il podio in terza posizione! E qui l’ORC dimostra sempre di piu di rispettare la promessa fatta a tutti i regatanti “TheEqualChangeToWin”. Diciamocela tutta sebbene non sempre siano comprensibili i conteggi soprattutto quando attuati con il sistema Performace Curve Scoring (PCS) i risultati salvo rari casi sono condivisibili dal maggior parte dei regatanti. Non e’ facile fa regatare barche cosi differenti sia per Lunghezza che per tipologia di armamento. L’ORC basandosi su dati scientifici e su una organizzazione capillare in tutto il mondo con tecnici, Ufficiali di Regata Stazzatori etc e’ il sistema che funziona meglio di ogni altro. Non e’ un caso che Il Campionato Velico del Lario sia da anni patrocinato dal Politecnico di Milano. Qui le foto scattate dal nostro fotografo ufficiale.
[ commenta ] ( 8 visite ) | permalink |





Qui le foto scattate dal nostro fotografo che ritraggono la flotta intenta a svolgere gli allenamenti. Bellissime giornate e di grante impatto sia dal punto di vista sportivo che di aggregazione.
[ commenta ] ( 7 visite ) | permalink |






Il Gran Gala’ dizione che certamente poco a che fare con una cena di “Classe” (intesa come classe velica) quest’anno s’e’ trasformato grazie alla partecipazione di tutti gli Atleti che fanno parte del Campionato Velico del Lario ORC e per certi versi anche quelli che sono venuti a trovarci per capire se questo possa essere il loro ambiente, in una serata di gran Classe. Non mi riferisco all’allestimento o alla professionalità del personale di sala del Ristorante Bonanomi di Santa Maria Hoe’ che certamente ci ha coccolati sopra ogni aspettativa ma soprattutto al clima di serenita’, spontanetà e convivialità che si e’ creato tra tutti i partecipanti. Buffissima la scelta dei “velini” si avete capito bene non veline d’altro canto Il nostro rappresentante di flotta non se l’e’ sentita di chiedere alle ragazze di dedicarsi alla consegna dei premi. Il tavolo allestito con le vele e i richiami all’ambiente nautico con tanti fiori rossi a ricordare la “giornata mondiale contro la violenza sulle donne” ha subito messo in chiaro la sensibilità che la nostra flotta ha nei riguardi delle nostre fantastiche ragazze. Sensibilità che e’ nei fatti con il progetto Cassiopea e non solo. Fiori che poi sono stati donati a loro in segno di rispetto e di ringraziamento per aver partecipato attivamente alle tappe di campionato. “Devo riconoscere che i due valletti hanno fatto bene il loro lavoro” a chiosato il nostro responsabile di flotta Enea Beretta. Massimo Giussani ci ha regalato momenti esilaranti con i suoi personali commenti sui premi come pure le performance alla prova baci di Adriano Vitali ragion per cui in futuro faremo mezzo e mezzo anche nella scelta di questi importanti collaboratori. Scherzi a parte tutto s’e’ svolto nel migliore dei modi. La serata ha avuto inizio con la riunione di classe durante la quale sono state prese le decisioni riguardo la modifica del regolamento armatori. E’ stato deciso che almeno una delle prove offshore si dovesse poter scartare al compimento della quinta regata come pure ridotte solo a due gli scarti nelle prove inshore al compimento della settima prova. Sono stati introdotti altri premi speciali in occasione del gala’ su proposta di Enea. E’ stata data una prima definizione del calendario dell’attività 2024. Previste due allenamenti ad inizio di stagione, cinque piu una manifestazione dell’estivo e altre due tuning di fine stagione. Il format dello scorso anno dunque e’ stato ulteriormente ampliato vista la buona partecipazione e soprattutto sono state inserite le veleggiata di chiusura stagione al fine di poter recuperare eventuali manifestazioni non disputate. In sala era presente il rappresentante ORC della XV Zona Gianluca Mettifogo che ci ha rassicurato che qualora dovesse nascere questa necessità si impegnerà a perorare la nostra causa in seno al direttivo della XV Zona FIV a patto ovviamente che la richiesta di trasformazione da Veleggiata a regata pervenga con un minimo di preavviso. Infine e’ stato reso pubblico e approvato il rendiconto economico finanziario della flotta ORC consuntivo e preventivo da cui risulta che la situazione e’ sotto controllo. A chiusura della riunione di classe il segnale d’avviso della cena servita allo scadere delle 20:30 cosi come stabilito dal Bando di Gran Gala’ con precisione cronometrica. Pietanze di ottima qualità servite come si deve. Il protocollo prevedeva l’inizio della cerimonia delle premiazioni nell’intervallo tra il secondo e il dolce e cosi e’ stato ma prima ancora la presentazione delle nuove proposte. I futuri armatori si sono presentati cosi come avviene ogni anno in occasione di questo evento. Abbiamo cosi avuto modo di conoscere personalmente Alberto Villani armatore e autocostruttore della Sua bella e performante barca. Ci ha raccontato dei suo trascorsi da derivista sui 470 e sull’intenzione di voler partecipare a regate serie con la sua creatura. Enea si e’ subito reso disponibile a dare una mano per le misurazioni necessarie per ottenere il certificato ORC Club immediatamente dopo le feste di fine anno. Luca Pedroli non e’ nuovo all’ambiente velico ma ha chiesto di essere presente sebbene i tanti suoi impegni perche’ “la flotta ORC del Lario e’ interessante e la mia Emozioni e’ fatta proprio per partecipare a questa tipologia di regate”. Questi dunque i premiati a cominciare dalle premiazioni speciali: Atleta dell’anno CV Lario Paolo Nava – ITA 9497 Veruschka – Rivetto; The old Sailorman CV Lario Bruno Pedrazzani ITA 3064 Bianca – Farr 30; The old Sailorman CV Lario Marco Nova ITA 141 Maly XI – H22 Equipaggio in rosa CV Lario ITA 846 Cassiopea – Surprise (Enza Stano, Mariella Cattaneo, Federica Carpani, Giovanna Barioli, Chiara Martinelli); Simpatia CV Lario ITA 295 Funmiao – FUN (Massimo, Giada, Marta Giussani e Arianna Baioni); Rookie of the Year CV Lario ITA 9385 Risiko – Rivetto (Fernando e Stefano del Parigi, Ermanno Zoboli); Rookie of the Year CV Lario ITA 24531 Unicorn (Alessandro Nesti, Mario Aquino, Nicolo’ ponzi, Andrea Colombo); Fair-Play CV Lario ITA 72 Cocomero & Champagne – Viper 640 (Oriano Lanfranconi, Giulia Puccetti); Perseverance ITA 002 Surprise (Massimo Bianchi, Andrea Affini, Giorgio Galli, alberto Fraternali).
Premiazioni di Campionato: 3° Classificato Inshore - Armatore/Timoniere CV Lario ARG 200 MALBEC 200 - Antonio Leanza, Maurizio Valentino, Giuseppe Sola; 3° Classificato Offshore CV Lario ITA 1537 FUTURA -- J80 - Fiorenzo Longhi, Marco Meroni, Marco Maria Boga, Elena Brizzolesi e Leonardo Reggio; 2° Classificato Inshore CV Lario ITA 469 BRUSCHETTA GUASTAFESTE – J 24 – Alessia e Sonia Ciceri, Gennaro Maisto, Mattia Cinacchi, Mario Canzi, Carlo Sebastiano Tadeo, Gennaro Maisto, Ancilla Scaccia, Fabio Barindelli, Pietro Tibuzzi ; 2° Classificato Offshore CV Lario ITA 17 CATMAZ – D772 – Stefano Dalle Donne, Marina Rittore, Maria Luisa Giulio, Mauro Rupinieri,
Proclamato Campione Altura del Lario Offshore & Inshore ITA 24014 FANTAGHIRO’ – Este 24 - Adriano Vitali, Vincenzo Manuli, Alessandro Trovati, Donato Mauri, Davide Vedani, Tomaso Gariboldi, Davide Capiaghi.
Qui tutte le foto della serata
Qui i commenti della serata che non mancheremo di aggiornare.
È stata una magnifica serata quella di chiusura del campionato Orc 2023. Un pò lunga forse, ma solo perché all'alba di domenica avremmo dovuto presentarci a Moltrasio per l'invernale. Volevo mandarti un mio personale ringraziamento, avendo apprezzato pienamente lo spirito con cui hai organizzato, non solo quest'anno, ma nel 2023 ancora meglio, questo appuntamento sul lago. Magari non tutti ma sicuramente la maggior parte dei partecipanti avranno colto e apprezzato la tua capacità e sensibilità per essere riuscito a creare uno spirito di partecipazione e di gruppo che va al di là delle sole regate a vela. Molto bello Enea. Gli elogi e i riconoscimenti che hai distribuito sinceramente sono prima di tutto un riconoscimento a te, per il tuo impegno e dedizione, credo di poter dire, unici. Tutta la mia stima quindi e il mio affetto, e se posso darti una piccola mano in qualche occasione, non mancherò. Ciao Enea. Grazie
Enea complimenti per l’ottima organizzazione e l’atmosfera creata ieri al ristorante. Grazie
Grazie a Enea e a tutti i presenti. Una bellissima serata!
Attendiamola pubblicazione del calendario e ci vedremo in canottieri Lecco per le pratice race.
Buon Vento.
Buonasera Enea , un ringraziamento personale per la bella serata con organizzazione impeccabile …e per le foto ricordo sempre apprezzate. Al di là delle battute bello anche il trofeo .
Buon inverno … ci rivediamo al risveglio primaverile.
[ 1 commento ] ( 14 visite ) | permalink |





Qui le foto scattate da Carlo Restano che ringraziamo per l'ottima accoglienza e le belle foto che ci ha donato.
Qui le foto scattate da Enea
[ commenta ] ( 9 visite ) | permalink |






In piena estate non e’ facile trovare giornate solive e ventose, si vede che la flotta ORC del Lario si meritava tanta benevolenza viste anche le difficoltà che ha dovuto affrontare per la scarsa disponibilità dei posti barca e non solo. Fortunatamente in questa occasione il porto nuovo marina di Domaso contattato dal nostro responsabile di flotta in Febbraio ci ha dato una mano mettendoci a disposizione i posti esterni del molo 1. Ben sedici le barche iscritte e quindici quelle partenti. Sembrano ancora numeri esigui se rapportati alle cinquanta barche pre-covid nella realtà pero’ sono il segnale che finalmente qualcosa va verso la normalità. Sta tornando la voglia di stare insieme e divertirsi facendo anche un poco di fatica. Energie che evidentemente non erano ancora disponibili ad inizio di stagione peccato solo che a Settembre e’ in programma la prova conclusiva di campionato. Vedreomo nel 2024 se questo desiderio verrà ulteriormente amplificato dallo sforzo di questi Armatori che prima di tutti hanno creduto nella bontà del progetto ORC2023. A tal proposito da segnalare la partecipazione di Gullisara che corre per i colori del politecnico di Milano egregiamente portata dal proff. Andrea Ratti. Ci ha fatto molto piacere ospitare in questa occasione anche “dulcin in fundo plus” del pass-president della classe italiana FUN Marco Redaelli e il ritorno di Bruschetta Guastafeste delle sorelle Ciceri senza contare che per la prima volta abbiamo visto regatare anche lo splendido rivetto “risiko” dell’Udr Nazionale Fernando del Parigi. Un particolare grazie va al Comitato Organizzatore del Geas NbC che ci ha messo a disposizione uomini e mezzi per una buona organizzazione in acqua. Senza questi Sig.ri non si sarebbe potuto far nulla. Un ringraziamento anche al Comitato di Regata presieduto dall’ufficiale Oliviero Taliani coadiuvato dal suo primo ufficiale Enea Beretta e Davide Capobianco. Ma bando alle ciance vediamo come si sono svolte le regate nella giornata di Sabato dedicata alle prove tecniche. Come preannunciato tre prove molto belle della durata media di una cinquantina di minuti sotto una breva inizialmente stabile tra i 7 e 10 Kn nelle prime due prove con qualche salto a destra di poco meno di trenta gradi in occasione della terza ed ultima prova. Al podio a conclusione delle tre prove tecniche in terza posizione Ita 1537 Futura dell’Armatore Longhi Fiorenzo seguito da ITA 24014 dell’Armatore Gariboldi Tomaso a chiudere il podio in prima posizione le sorelle Ciceri su ITA 469 Bruschetta Guastafeste. Nella lunga di Domenica sotto breva distesa sebbene meno intensa almeno in occasione della partenza prevale Gullisara ITA 9367 seguita a pari punti dalle Ciceri ITA 469 Bruschetta e a chiudere il podio in terza posizione Fantaghiro’ ITA 24014 l’Este 24 magistralmente portato da Adriano Vitali and Company. Diamo infine un’occhiata alle classifiche generali pubblicate a fianco. Nella inshore partendo dal primo “Neghene” a 11 punti seguito da Fantaghiro a un solo punto di scarto. A pari punti “Hidrogeno 21” seguito a ruota da “Futura”. Diversa la situazione nella generale offshore a conferma che ci sono Armatori a cui piace di piu navigare nelle lunghe che nelle tecniche. Il Campionato velico del Lario ORC si distingue anche per aver scelto di inserire sempre una regata lunga nel programma del fine settimana di regate cosi da accontentare un po tutti i gusti dei regatanti. “Fantaghirò” guida la flotta seguito da “CatMaz” dell’Armatore Stefano dalle Donne poi “Futura” ed infine il grand surprise SUI 180 “Melagodo” degli Armatori Mario Vecchio e Vittorio Vismara. In definitiva entrambe le classifiche sono apertissime per cui solo a Settembre quando si riapriranno i giochi a chiusura delle classifiche potremo proclamare i vincitori dell’edizione 2023 del Campionato Velico del Lario ORC.
Qui le foto a cura di Enea
[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |






[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |




