
Ad unirsi alla flotta in questa occasione una “vecchia volpe” della vela che in passato ha dato del filo da torcere alla flotta del Lario. Ernesto Brianza per tutti semplicemente Tino sul suo Epervier ITA 383 ha fatto letteralmente saltare il banco. Con lui in barca unitamente al fido prodiere Andrea della Vecchia nientemeno che Alfio Lavazza dell’omonimo cantiere del Verbano e Giovanni Bonzio 7 volte campione Italiano in categorie diverse in veste di tattico. Domenica si sono uniti Michele De Gennaro del CV Orta e il pluri medagliato Davide Bianchini. Due primi posti in occasione delle tecniche di Sabato e un primo nella offshore di Domenica. Dodici miglia percorse in 1h e 21 minuti con una media da spavento!
Altrettanto bene Fabio Proverbio in veste di Armatore e tattico su Neghene ITA 122 altro Melges 24 unitamente al collaudato team composto da Andrea Amodeo al timone Matteo Proverbio alle scotte e Pietro Caprara in prua sostituito Domenica da Elena Vignati. Due secondi nelle tecniche e un secondo nella Offshore. Anche loro una buona media di percorrenza con 1h e 33 minuti per le dodici miglia del percorso offshore.
A chiudere il gruppone delle performanti il Grand Surprise di Mario Vecchio su SUI 180 Melagodo con al timone l’impareggiabile Sergio Brivio in grado di far navigare dal guscio di noce alla piu performate delle vele che sia mai stata messa in acqua sul lago di Como e non solo. In equipaggio Candeloro Scianni, Luigi Moioli, Romeo Feloj, Vittorio Vismara, Ernesto Cazzaniga e domenica il responsabile di flotta ORC del Lario Enea Beretta.
Un’altra nuova new entry nel gruppo B ha sparigliato seppure per la sola tappa di Colico la classifica. Shiver il bellissimo H22 ITA133 di Andrea Favino nella doppia veste di armatore e centrale con Giovanni Maselli al Timone e Diego Pipero in prora. Un primo e un terzo posto nelle tecniche e un quarto nell offshore con 1h e 39 minuti di percorrenza meglio di lui il Signore del gruppo B Sergio Agostoni su Bruschetta Guastafeste coadiuvato da Sonia e Alessia Ciceri, Mario Canzi, Gennaro Maisti e Mattia Cinacchi che domina indisturbato la classifica seppure tallonato a breve distanza da Matteo Costa sul Mercenaria Gilda XS ITA 104 portata per l’occasione da Michele Voghi Marco Nava in prora e Andrea Marchini Centrale.
Nel gruppo C Greco Manuli su Va Pensiero e Ravasi Fabrizio su Sob Sob dominano i primi due posti del podio. Al timone di Va pensiero Vitali Adriano, Vincenzo Greco Manuli centrale e Monica Cameroni in prora. A dare manforte a Sob Sob un'altra stella del firmamento lariano Luca Marioni e il Sig. Tomaso Gariboldi sbarcati per lasciare il posto domenica a Richard ed Edmondo Martini venuti a rappresentare la LNI di Mandello del Lario prossimo CO della tappa di chiusura del CVL2018. Migliora a vista d’occhio la performance di Surprise di Massimo Bianchi nella doppia veste di Armatore e timoniere coadiuvato per l’occasione da Arturo Latta che lascia alla bitta al momento il FUN per dare una mano all’amico Max . Antonio Leanza , Alberto fraternali e Marina Rittore completano l’equipaggio di Domenica.
Insomma un campionato combattuto punto su punto come dev’essere in una sana competizione ma con un riguardo per l’avversario che ha reso la competizione bella sotto tutti i punti di vista.
La chiusura di campionato e’ in programma per il prossimo 13 e 14 di Ottobre presso le strutture della Lega Navale di mandello del Lario. Si prevede una buona partecipazione trattandosi dell'ultima tappa di campionato.
Come di consueto una selezione di foto a cura del Comitato Organizzatore.
[ commenta ] ( 12 visite ) | permalink |




