
E dopo tanta gioia in campo altrettanta serenita a terra con la bella accoglienza dei padroni di casa Sissi e Carlo Gilardoni nello splendido giardino ci hanno offerto un buon aperitivo al termine del quale le premiazioni di giornata. Apprezzata anche l’idea della segreteria di flotta di predisporre doni in materiale nautico ad estrazione per i presenti che verrà certamente replicata anche nelle tappe successive.
Domenica un bel vento da nord ha rinvigorito ulteriormente gli atleti che si sono preparati per affrontare la regata lunga sulla rotta Pescallo San Siro e ritorno con maggiore attenzione. La partenza non ha riservato particolari problemi ma il primo tratto di bolina verso Varenna e’ stato difficoltoso a causa dei continui salti di vento. Una navigazione a zig zag per quelli che hanno ben compreso le bizze del vento meno problematica ma di scarso effetto per coloro che hanno mantenuto il bordo senza tanti salamelecchi. Superato Varenna una mollana di centro lago per raggiungere la fascia occidentale dove un gagliardo favonio ha ricompensato tutti per la pazienza. Le barche piu performanti che hanno raggiunto la boa per primi, messo a riva i propri asimmetrici, hanno raggiunto velocità da brivido. Per la prima volta anche il viper 640 dell’armatore Lecchese Lanfranconi coadiuvato da un ottimo equipaggio ha dato veramente il meglio di se planando a piu riprese. Ma le piccole del gruppo C non sono state di meno. La Zia degli Armatori Beretta e La Cerra non ha sbagliato nulla ed e’ stata ricompensata con un ottimo terzo posto nella overall. In seconda posizione il D772 di dalle donne e a primeggiare le ragazze di Bruschetta j24.
In definitiva proprio un bel fine settima che ci ha fatto dimenticare seppure per due giorni la brutta esperienza di questo buio periodo. Velaterapia? Pensatela come volete ma certamente chi si dedica a questo sport ha una visione della vita che va oltre gli schemi e quindi e’ piu pronto a superare le difficoltà della vita. Il prossimo impegno e’ per il 24/25 Luglio presso il Circolo Vela Bellano. Qui la flotta stazionerà per due settimane perche’ a fine mese animerà con le proprie barche e Persone la storica regata Coppa Bellano. Qui le foto che il nostro fotografo Vanni ha scattato per la gioia di tutti noi. Grazie Paolo!
Segreteria flotta ORC del Lario.
[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |




