ITA 9367 Gullisara al comando del Campionato Velico del Lario ORC  
Le giornate dedicate allo studio del regolamento di regata e alle tecniche di regolazione fine dei nostri alberi e le nozioni di tattica di regata in partenza hanno certamente fatto uscire dal torpore invernale buona parte dei nostri atleti ma quando ci si trova sul campo di regata tutto ridiventa ancora più interessante soprattutto se si trovano le condizioni ideali per regatare bene. Ad organizzare l’evento lo Yacht Club Domaso circolo Velico del Lario Asd con la Società Canottieri Lecco a mettere a disposizione dei regatanti location e le strutture. Due giornate stupende dal punto di vista della meteo e vento sostenuto nella giornata di Sabato tra gli 8 e 10 nodi. Domenica si e’ dovuto attendere un poco che le condizioni si stabilizzassero per la presenza di un’anomala breva mattutina disposta talmente storta sul campo che non ha permesso al Comitato di Regata presieduto dall’Ufficiale di Regata Lorenzo Crippa di posizionare un campo sino a poco prima di mezzogiorno. L’attesa pero’ e’ stata premiata con l’arrivo di una bel vento sempre sui 10 nodi con qualche interessante viring che ha reso la vita un po difficile ai tattici ma che ha permesso di completare le 6 regate previste per il fine settimana. Ma vediamo come sono andate le cose cercando di cogliere qualche aspetto di interesse generale scorgendo la classifica. Buono l’esordio di ITA 2 Isatis il Fun di Roberta Pasotto YCD CVL ( Donato Mauri al timone, Alessandro Trovati in prora, Adriano Barzaghi alla tattica e Pietro Binda in pozzetto) sebbene nella giornata di sabato non sia riuscita a andare oltre l’ottava posizione Domenica dopo aver fatto tesoro della giornata precedente ha inanellato ben due terzi posti che l’hanno fatta risalire in classifica raggiungendo nel finale la sesta posizione! Altra barca esordiente che si e’ distinta per i buoni piazzamenti e’ l’H Boat G1180 di Vincenzo Greco Manuli YCD CVL (l’Armatore al timone, Alberto Lasagni in prora, e i fratelli Cantoni alla tattica e pozzetto sostituiti da Massimo Bianchi Domenica) spiazzando tutti in occasione della prima regata con un secondo posto e chiudendo le due giornate con un quarto raggiungendo quindi la quinta posizione in classifica generale. In quarta posizione ITA 122 Neghene’ il Melsges 24 di Enea Beretta (il co-armatore Andrea Amodeo al timone, Angelo Bertoletti alla tattica, Paolo Nava in prora, Beretta alle scotte) Un secondo posto nella terza tappa di Sabato e un primo nella penultima tappa Domenica raggiunge la quarta posizione. “se avessimo curato meglio le manovre dell’ultima prova avremmo certamente raggiunto il podio” cosi l’armatore di Neghene’. Al podio dunque ITA 17 Cat Maz di Stefano Dalle Donne YCD CVL ( L’armatore al timone, Marina Rittore alle scotte, Mauro Rupinieri in prora, Maria Luisa Giulia a dare manforte all’amica Marina in pozzetto) che ha regatato meglio nella giornata di Sabato (3,2,4) un po meno di Domenica (6,4,5) ma comunque sufficienti per ottenere il punto di differenza su Neghene’ che gli ha permesso di raggiungere la terza posizione. A pari punti (15) ITA 225 Kongo Bambino Viziato il Platu 25 di Richard Martini LNI Mandello Lario (l’armatore al Timone, I figli Edmondo in prora e Giacomo in pozzetto, Maurilio Arrigoni alla tattica, Alberto Benedetti alle scotte) e ITA9367 Gullisara il miniton di Patroklos Totis YCD CVL Asd timonato da Andrea Ratti del Poli-Mi (Marco Bracchi alle scotte e Andres Benzecri in prora) che grazie alla prima posizione raggiunta nell’ultima prova ha potuto strappare la vittoria a Kong. Il Prossimo fine settimana la flotta si ritroverà ancora presso le strutture della Società Canottieri Lecco per dare corso alla seconda di campionato poi inizierà il percorso della flotta lungo tutto il Lario in direzione Nord alla ricerca delle condizioni ideali per regatare per giungere a Colico il 13-15 Giugno pronti per affrontare l’Italiano Minialtura la piu bella e prestigiosa regata Nazionale che i nostri eroi dello Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario aiutati dai Circoli velici che hanno collaborato in questi dodici anni per la crescita di questo interessante campionato si sono impegnati a gestire nella splendida location del marina Nausika di Colico.

[ 1 commento ] ( 13 visite )   |  permalink  |   ( 3.1 / 28 )

| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Altre notizie> Ultima>>