“Brevone” in occasione della 2 tappa del CVL2025 
Meteo da favola in occasione della seconda tappa del Campionato Velico del Lario a cura dello Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario Asd e Società Canottieri Lecco co-organizzatrice e gestione della logistica. “Abbiamo avuto la fortuna di poter disputare queste prime due tappe presso gli Amici della Canottieri Lecco che ci hanno messo a disposizione tutti i mezzi necessari per poter dar corso da due belle manifestazioni in un ambiente accogliente e di grande impatto grazie alla lungimiranza del Presidente SCL Marco Cariboni” cosi il suo omologo dello Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario Asd Enea Beretta. Quattordici le barche iscritte tutte presenti sulla linea di partenza posizionata presso la località avalon del basso Lario dal Comitato di Regata Presieduto dalla Sig.ra Alessandra Frigerio. Sabato s’e’ dovuto attendere un poco che la breva (vento da sud di origine termico) si stabilizzasse soprattutto come direzione ma poi sistemato il campo si sono potute disputare tre belle prove con vento di intensità compreso tra gli 8 e 12 nodi. Domenica mattina ci si aspettava di trovare un buon tivano (vento da nord tipico del basso Lario) come la mattina precedente ma purtroppo sino alle 11:30 non c’e’ stata modo di posizionare un campo serio perche’ troppo “storto” ragion per cui non si sarebbe potuto dare corso ad una regata tecnica seria. La flotta ha saputo attendere cosi verso le 11:30 il tivano e’ scemato per dare il posto alla breva subito pronta come direzione e intensità per dare inizio ai giochi. Pronti via ma gia in occasione del primo lato a causa di un vento di perturbazione che ha schiacciato la termina i valori di velocità della stessa si sono in breve tempo portati su condizioni di sopravvivenza. Da 12 nodi iniziali si e’ passati a 25/27 nodi con raffiche superiori ai 30. Una prova quindi difficile ma non impossibile per cui il Comitato di regata ha ritenuto di poterla portare a termine e cosi ha fatto ma poi per modivi di sicurezza ha ritenuto piu opportuno far rientrare tutti in porto. “Abbiamo rotto lo spinnaker e il carrello di randa” cosi l’armatore di Va Pensiero. “Ci siamo trovati in grande difficoltà con la nostra barca che non governava e si avviava verso la riva” cosi un altro armatore. Per fortuna a parte un piccolo inconveniente ad un atleta nessuno s’e’ fatto veramente male ragion per cui tutti si sono ritrovati nel dopo regata a festeggiare la bella avventura. Nella giornata di Sabato come di consueto al Campionato Velico del lario in occasione del “terzo tempo” amorevolmente organizzato dal presidente del CVL2025 Massimo Giussani si e’ dato corso alle premiazioni di giornata. In sesta posizione a causa dell’OCS finale ITA 9367 “Gullisara” Miniton (Ratti andrea del CNAM ALASSIO ASS DIL al timone e Tottas patroklos dello YCD CVL alle scotte) che ha collezionato un (4,2,15). Al quinto posto “Va Pensiero” l’Hboat dell’Armatore Enzo Greco Manuli dello Yacht Club Domaso Circolo Velico del lario (l’armatore al timone, Gabriele Cantoni alla tattica, Alberto Lasagni in prora) che ha collezionato un (7,4,5). Quarta posizione per ITA 17 Cat Maz D772 dell’Armatore Stefano Dalle Donne YCD CVL (armatore al timone, Mauro Rupinieri in prora e Marina Rittore, Maria Luisa Giulio e Filippo discacciati in pozzetto) con un bel (5,7,4). Ad aprire il podio ITA72 Cocomero & Champagne Viper640 dell’Armatore Oriano Lanfranconi (armatore al timone, Marco Dell’Oro alla tattica e Mattia Cinacchi alle scotte) collezionano (2,6,2). In seconda posizione ITA 122 Neghene’ Melges 24 dell’Armatore Enea Beretta (Andrea Amodeo e co-armatore al timone, Beretta alla tattica, Giorgio Parini e Mario Vecchio in pozzetto) costante la prestazione con un (3,3,3). A chiudere ITA 225 Kong di Richard Martini della LNI Mandello Lario (armatore al timone, Maurilio Arrigoni alla tattica, Alberto Benedetti alle scotte, Beatrice ed Edmondo Martini in pozzetto). Senza storia il risultato di questo foriclasse (1,1,1). In occasione della giornata successiva il “brevone” ha sparigliato le carte proprio per le condizioni al limite della sopravvivenza ma la flotta a parte qualche defaillance ha tenuto duro. Bellissima la prestazione di Va Pensiero che si e’ goduto la regata come pare di aver visto in uno delle bellissime riprese che stanno girando per il web. La prossima tappa e’ prevista per il 10 e 11 maggio a Pescallo di Bellagio sempre sotto l’egida dello YCD CVL con la co-organizzazione del Circolo della Vela Pescallo Asd e l’ospitalità di Carlo e Sissi Gilardoni nel frattempo alcune nostre imbarcazioni saranno presenti all’Area Laghi Minialtura di Sarnico del prossimo fine settimana e nei campionati FUN organizzati sul Garda. Insomma un’attività frenetica quella degli Armatori del CVL che pero’ denota una sempre piu crescente volontà di confrontarsi con gli Amici di altre realta non solo laghee come si usa dire dalle nostre parti ma anche di marinai d’acqua salata come crediamo averrà in occasione dell’Italiano Minialtura del 13-15 Giugno Prossimi presso le strutture dello Yacht Club Domaso Circolo Velico del lario con il supporto della logistica di Nautica Domaso e Marina di Domaso.


[ commenta ] ( 2 visite )   |  permalink  |   ( 3.1 / 102 )

<Indietro | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Altre notizie> Ultima>>