
Le credenziali di accesso sono quelle in vostro possesso. Chiamatemi o inviate una email se le avete perdute.
Questi i costi:
Euro 400 iscrizione campionato
Euro 30 per coloro che devono rinnovare il certificato One Design (Es. FUN, J24, J80)
Tot. 430
oppure
Euro 400 Iscrizione campionato
Euro 110 Rinnovo certificati CLUB (standard, No Spy, Double)
Tot: 510
coloro che dispongono dei certificati International dovranno versare
Euro 400 per Iscrizione Campionato
Euro 130 per rinnovo certificato International
Euro 80 per iscrizione UVAI
Tot. 610
Bonficare come al solito a:
Circolo Velico Tivano Asd
IT95V0800003200100000124820
Banca di Credito Cooperativo.
ABI: 08329 CAB: 51610 BIC/SWIFF: ICRAITRRXXX
Copia del versamento va inserita nel gestionale tasto
"Iscrizione campionato" poi in alto a destra
"ricevuta pagamento"
"scegli file" selezionare il percorso dove collocato copia del bonifico
"invia file" verificare che sia visibile.
"Esci" non serve inviare ancora la richiesta
Sono ovviamente a disposizione per coloro che hanno modifiche da apportare ai propri certificati.
Enea
[ commenta ] | permalink |






Questo il programma del nostro primo incontro del 2023
Sabato 18 Marzo (Presso sala foschini Società Canottieri Lecco Via nullo 2)
ore 15:30 (Accoglienza Armatori, Atlete/i Amici tutti)
ore 16:00 (Presentazione del Campionato Velico del Lario 2023)
ore 17:30 (coffee break)
ore 18:00 (Riunione di classe)
ore 19:30 (Cerimonia delle premiazioni a seguire cena)
Domenica 19 Marzo (piazzale interno bordo piscina Società Canottieri Lecco)
ore 09:00 (Inizio procedure di stazza)
ore 10:30 (coffee break)
ore 12:30 (pausa pranzo)
ore 14:00 (stazza day a seguire sino al completamento delle prenotazioni)
Al termine della cerimonia delle premiazioni di Sabato 18 Marzo coloro che lo desiderano possono fermarsi a cena presso il ristorante Canottieri. E' necessaria la prenotazione al piu tardi martedi 14 Marzo tramite il gestionale della flotta mettendo la spunta vicino al nome dei componenti l'equipaggio e indicando il numero degli eventuali ospiti a fondo pagina.
Questo il menu' proposto dallo cheff Lorenzo Conti.
Antipasto
Pesciolini in carpione leggero di porro, pinoli e uvetta con polentina fresca
Primo
Carnaroli Riserva mantecato con filetti di pesce persico
oppure
Crespellina gratinata "Perla del Lago"
Secondo
Rombi di salmerino in verde e le verdure croccanti
Dolce
Torta o Dessert
Caffe'
Acqua e Vino compresi
35 Euro a Persona tutto compreso
La mattinata di Domenica 19 Marzo sara' dedicata allo stazza day (misurazione delle vele). Necessario contattare il Responsabile di flotta (Tel. 351-9386576 info@lariovela.it ) per la prenotazione in modo da farvi perdere meno tempo possibile. Se la mattinata non dovesse bastare non preoccupatevi continueremo dopo pranzo fino a che non saranno evase tutte le richieste. Vi ricordo che dalla mattina di Domenica 19 Marzo sara' possibile iscriversi al CVL2023 con le procedure che gia' conoscete. In caso contrario contattatemi per email o per telefono che vi daro' indicazioni.
Qui le foto della giornata passata assieme
Enea
[ commenta ] | permalink |






Grazie al contributo di privati cittadini velisti che non finiro' mai di ringraziare per aver accolto l'appello; potremo fornire alle nostre Amiche in uso gratuito un bellissimo spinnaker un nuovissimo fiocco North Sails e a breve una buona randa. Manca ancora il genova ma conto di riuscire a trovarlo a breve. So che molti di voi dispongono di vele in ottimo stato (in alcuni casi addirittura usate solo poche volte) Ebbene ho trovato un bravissimo artigiano che sa trasformare "l'acqua in vino". Fatemi sapere cosa avete nei vostri magazzini. Sono certo che ridare vita a queste meraviglie per le nostre ragazze Vi fara' certamente piacere!
In questi giorni stiamo valutando le richieste d'imbarco che stanno pervenendo alla classe. Invito coloro che ancora non si sono ancora fatte avanti di contattarmi per telefono o per email. Desidero anzitutto sentirvi e fare una chiaccherata per conoscere quali sono le vostre aspettative e le giornate che intendete mettere a disposizione della nostra leader per allenamenti e regate. Fate in modo che questa proposta giunga al maggior numero di veliste. In occasione della riunione di Classe conoscerete non solo le Ragazze ma anche tutti coloro che hanno collaborato attivamente a questo progetto.
Non avete idea di quanto sia felice che questa iniziativa sia piaciuta.
Enea
[ commenta ] | permalink |





Quest’anno la maggioranza degli Armatori iscritti al CVL2022 mi ha contattato chiedendomi di calendarizzare la cerimonia delle premiazioni lontano dalle feste di Natale e Capo d’anno proprio per il sovrapporsi delle tante cene/pranzi aziendali e di Circolo in programma in questo periodo. In ragione di cio’ ho deciso di spostare la cerimonia in Marzo del 2023 concomitante con la riunione che faremo di inzio stagione sebbene storicamente si e' sempre fatta a fine anno. L’evento presso Canottieri Lecco proprio per la disponibilità di spazi e per la posizione baricentrica. In quella occasione faremo in modo che siano presenti anche i nuovi Armatori acquisiti in occasione della partecipazione al Campionato Invernale di Moltrasio e all’Interlaghi. Approfitto dell’occasione per segnalarVi che la bozza del calendario e’ in via di definizione. I Circoli mi hanno fatto avere la loro disponibilità ad accogliere le cinque tappe previste per il 2023 sebbene l’unica data certa ad oggi e’ quella del Minialtura (Nazionale) che si farà a cavallo del primo maggio presso SCL a Lecco e le due date delle tuning previste per il 2-3 Aprile e 15-16 Aprile sempre a Lecco. Sono due date completamente a libera partecipazione senza preiscrizione. Ci si iscriverà presso la segreteria la mattina setssa dell'evento. La Pilotina del CVL e un gommone della Canottieri sarà a disposizione per la posa del campo poi ci divertiremo a fare partenze e qualche regata di prova giusto per ritornare un po competitivi dopo l’inverno in preparazione al minialtura. Tornando alle date sarà mia premura rendere pubblico il calendario nelle prime settimane di Gennaio quando verrà approvato da FIV. Ne approfitto per preannunciarVi che per il prossimo anno avremo un equipaggio femminile che regaterà con i colori del CVL2023. La barca uno splendido Surprise messo loro a disposizion e del Consiglio Direttivo del Circolo Vela Moltrasio. Stiamo cercando uno sponsor che permetterà alle nostre ragazze di rendere piu competitiva la loro barca e possa in qualche modo venire incontro alle piccole spese per i trasferimenti. La quota di iscrizione al Campionato sarà a totale corico del CVL2023. Sono aperte da subito le richieste di imbarco che dovranno pervenire alla presente email. Nei mesi invernali gradirei poter organizzare presso i Circoli del nostro lago degli interventi per informare a chi ancora non ci conosce come e’ organizzato il nostro campionato, come vengono emessi i certificati e le classifiche e non solo. Chiedo pero’ il vostro aiuto per ottenere gli spazi e le date dai Presidenti dei vostri Circoli e soprattutto le liste degli Armatori interessati per gli inviti. Insomma diamoci da fare perche l’inverno passa velocemente e la promozione per la stagione va fatta sin d’ora. Penso di averVi tediato a sufficienza ragion per cui Vi invito a visitare il nostro sito dove e’ stata pubblicata la lista dei premiati. Cari Auguri di buone feste a Voi e alle vostre Famiglie.
Enea
[ commenta ] ( 5 visite ) | permalink |






[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |






Cari saluti e a presto rivederci…
Segreteria Flotta ORC del Lario
[ 1 commento ] ( 8 visite ) | permalink |






[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |






Segreteria CVL2022
[ commenta ] ( 1 visita ) | permalink |





A pochi minuti dalla partenza della 4 tappa del CVL2022 prevista presso Marvelia di Dongo la notizia della perdita di Vittorio Merzario uno degli Udr piu stimati della XV Zona FIV. Comitato organizzatore e Atleti non se la sono sentita di proseguire cosi la decisione di tornare a terra in segno di rispetto per chi per tanti anni si e’ prodigato per la divulgazione delle Regole di regata ad Atleti e aspiranti Ufficiali di Regata.

Domenica riattivato il programma si e’ dato corso alle prove tecniche posizionando il campo di regata proprio fronte lago del Museo della Barca Lariana molto piu a Sud di Dongo. Prima prova portata a termine con soddisfazione di tutti poi in occasione della seconda la flotta si e’ trovata inspiegabilmente a navigare in mezzo a una regata di Optimist. Vista la situazione di grande pericolo per i piccoli la decisione del Delegato di Flotta Enea Beretta di interrompere la manifestazione e tornare a terra!
Nelle due prove portate a termine nel gruppo Club e’ Tomaso Gariboldi su Fantaghiro’ ITA 24014 ad avere la meglio sulla flotta. Al secondo del podio Mario Vecchio su Melagodo SUI 180 e a chiudere Gianluigi Valli su Beatrice ITA 17522. Nelle OD e’ Fabio Proverbio su Neghene’ ITA 122 ad avere la meglio su Ciceri Sonia su bruschetta guastafeste ITA 469 che compromette la prima posizione a causa di una falsa partenza OCS. Chiude il podio OD Fiorenzo Longhi su Futura ITA1537. La over-all Inshore vede con 9 prove portate a termine ad otto punti Fataghiro seguito ad un solo punto di distacco da Bruschetta Guastafeste e a 16 punti Neghene. Insomma un campionato ancora tutto aperto. Qui le foto a Cura di Sonia, Alessia e Letizia.
Segreteria CVL2022
[ 1 commento ] ( 8 visite ) | permalink |





Due giorni splendidi di sole e relax all’interno dei giardini di Villa Gilardoni per gli atleti del Lario in occasione della terza tappa del Campionato Velico del Lario ORC.




Qui sopra gli equipaggi di Fantaghiro; Catmaz e Luna
Una prova sola disputata ma molto interessante per la presenza di una breva distesa sui sette/otto nodi. Ad avere la meglio sulle tecniche per il gruppo club Stefano Dalle Donne su Catmaz ITA 17 seguito da Gariboldi Tomaso Fantaghiro ITA 24014 e a chiudere Federico Boracchi su Luna ITA 3301. Nella OD sia offshore che inshore dominio incontrastato di Bruschetta Guastafeste J24 delle sorelle Ciceri ITA469.
Qui le foto a cui si uniranno quelle del fotografo ufficiale della flotta. La quarta tappa e prevista per il 2 e 3 di Luglio presso l’Affiliato Marvelia di Dongo. Al termine delle prove di sabato pomeriggio la flotta sarà ospite del Museo della Barca Lariana. Una bella occasione per gli Atleti del Lario per fare visita alle imbarcazioni che hanno fatto la storia della navigazione lacuale.
[ commenta ] ( 4 visite ) | permalink |






A dispetto dell’allerta meteo le due giornate di vela a Dervio sono state fantastiche sotto ogni punto di vista. Sabato in occasione della regata Offshore su rotta Dervio Dongo Pescallo Dervio vento da nord con raffiche tra i 15 e 18 Kn che hanno permesso a tutta la flotta di completare il percorso con largo anticipo sullo stabilito. Una cavalcata come non ci capitava da tempo sebbene sulle raffiche del centro canale gli spy andavano governati a dovere per scongiurare le straorzate o peggio. Ma certe cose riescono bene se a dare manforte al Comitato Organizzatore ci sono le giuste collaborazioni. Il Circolo Vela Pescallo s’e’ occupato del posizionamento della boa a sud e Marvelia la boa a Nord senza contare il contributo di Amici impegnati su altre regate nell’alto Lario che ci hanno comunicato passo dopo passo le condizioni del campo cosi s’e’ potuto svolgere la regata in piena sicurezza. Al rientro lo staff di Orza Scuola Vela capitanato da Duccio Tirrito ad accogliere la flotta con l’impareggiabile “Orza Style”. Bella dunque la competizione che ha visto impegnate una decina di barche ma altrettanto bello il post regata con il buffet e le premiazioni e tanta serenità per tutti. In tarda sera un temporale ha scaricato l’energia in eccesso che aleggiava da qualche giorno cosi che nella giornata di Domenica in occasione della partenza delle regate tecniche una bella breva distesa intorno ai 9/12 Kn ha permesso a tutti di portare a termine ben tre belle prove tecniche su un campo perfettamente neutro anche grazie alla competenza del Comitato Unico di Regata presieduto dall’Udr Alessandro De Felice e Alessandra Simion. Insomma non si poteva chiedere di meglio dalla regata di centro lago! E’ stata la giornata che Fiorenzo Longhi e il suo equipaggio su Futura J80 si aspettavano da tempo. Non gli e’ bastato un primo di gruppo ma s’e’ voluto portare a casa anche il primo nella overall. Bravi ragazzi! Nella ORC Club al podio dalla terza posizione rispettivamente Tomaso Gariboldi su Fantaghiro’, Stefano Dalle Donne su Catmaz e primo di gruppo Federico Boracchi su Luna uno splendido Maxi Dolphin. Nella OD I ragazzi di Neghene’ privati del loro tattico si sono portati a casa un onorevole terzo posto. In seconda posizione a pari punti dal primo le ragazze di Bruschetta Guastafeste J24 e come gia’ scritto al gradino piu alto del podio Fiorenzo Longhi J80. Nelle tecniche di Domenica Oriano Lanfranconi sulla “Vipera” Viper 640 si porta a casa un bel terzo posto (4,4,2), in seconda posizione Stefano Dalle Donne su Catmaz D772 (2,1,4) e a primeggiare nelle tecniche Tomaso Gariboldi su Este24 Fantighiro (1,3,1). Nella OD i ragazzi di Neghene’ Melges 24 a nove punti, in seconda posizione Fiorenzo Longhi su Futura J80 (2,2,3) e a primeggiare le ragazze di Bruschetta Guastafeste con tre splendidi primi posti (1,1,1). Il prossimo appuntamento per la flotta del Lario il l’11 e 12 Giugno nella bella location del Circolo Vela Pescallo.
[ commenta ] ( 4 visite ) | permalink |





Porta bandiera del Lario una delegazione capitanata dallo storico timoniere Sergio Brivio al comando di un Larios’ Team Dolphin81 noleggiato per l’occasione con Mario Vecchio e Vittorio Vismara alle scotte, Gigi Moioli alla prua e il sottoscritto a fare da centrale. Lo scopo era presenziare e saggiare le acque gardesane (non solo quelle per la verità ….) e questo e’ stato fatto. Ci si aspettava vento intenso qualcuno prospettava onde da due metri ma alla fine l’anomala situazione meteo ha regalato a tutta la flotta ariette leggere da centro lago di Como. Chi mi conosce sa a cosa mi sto riferendo. Battute a parte tre giornate molto belle e compagnia gradevolissima questo per lo piu il ricordo che ci porteremo nel tempo dell’uscita gardesana perche’ quanto a risultati sportivi diciamo che si poteva fare di meglio. Cari saluti a tutti
Enea.
[ commenta ] ( 5 visite ) | permalink |






Due fantastiche giornate di vela a cominciare da Sabato pomeriggio con una bella breva distesa tra 7 e i 9 Nodi su tutto il campo di regata compreso tra lecco e poco sotto la punta di Abbadia Lariana. “ Abbiamo deciso di comprimere il nostro campo di regata per dare la possibilità ai ragazzi della flotta 420 che regatavano a Mandello di avere una possibilità di piu di recuperare le prove non disputate nei giorni precedenti ma non e’ stato necessario. Esattamente alle ore 13:00 di sabato in concomitanza del nostro segnale di partenza la breva ha iniziato a spirare con sempre maggiore intensità giungendo anche a Mandello Lario per la felicità di tutti”. E’ un fiume in piena il Responsabile di Flotta ORC del Lario Enea Beretta che nei giorni precedenti temeva di non poter dare inizio al proprio campionato. Tutto si e’ svolto nel migliore dei modi anche grazie alla presenza del Comitato di Regata tutto al femminile (caso piu unico che raro) con Alessandra Frigerio alla presidenza, Heriette Peona e Laura Lamera a completare il pannello. Un po di ruggine per tutti in occasione della prima partenza ma poi nel secondo tentativo le dodici barche sul campo di regata si sono rimesse perfettamente in riga dando sfoggio di competenza nonostante i due anni di fermo. Tre i giri previsti su un campo a quadrilatero per giustificare la lunga che si e’ deciso di non dare corso inizialmente prevista sulla tratta lecco Pescallo di Bellagio. Tre giri sebbene non tecnici molto entusiasmanti per tutti anche per la presenza di imbarcazioni di tutto rispetto che hanno sparigliato un poco le carte alle altre piu piccole. Le nuove classifiche che prevedono la distinzione tra One design e Club al momento hanno dimostrato che cosi facendo si riesce a dare il giusto rilievo a tutti quanti. Ne riparleremo certamente nel proseguo di campionato ma se il buon giorno di vede dal mattino la rotta sembra segnata. Ma vediamo nel dettaglio i risultati sportivi della prima di campionato. Al gradino piu basso della Club Angelo De Bari su Scheggia ITA 14090 Evolution 10. “E’ stata una vera battaglia con l’Amico Ottavio Nannavecchia su Pazzia. Mi ha tenuto dietro per ben due giri ma al terzo una piccola sua imperfezione nell’affrontare la boa di bolina gli e’ costata cara” sorride soddisfatto. Ma ancora piu sorprendente la lotta tra il secondo in classifica ITA 17 Stefano Dalle Donne su CatMaz D772 con ITA24014 Fantaghiro’ di Tomaso Gariboldi Este 24. Un solo secondo in tempo compensato ha diviso queste due imbarcazioni! Nella classifica One Design al terzo gradino del podio Bruschetta Guastafeste di Sonia Ciceri ITA 469 e ad un passo dal podio Fabio Proverbio su Neghene’ ITA 122 Melges 24 che nonostante i quattro minuti di distacco in reale da Richard Martini su Kong Bambino Viziato non riesce a stappare la prima posizione.
Ma come preannunciato il Campionato velico del Lario non e’ solo competizione ma anche senso di appartenenza ad un gruppo di Amici che sebbene “nemici” sul campo di gara non disdegnano di ritrovarsi assieme in occasione dei momenti di aggregazione che la flotta predispone per loro. Molto partecipata la cena al ristorante Canottieri Lecco in occasione della quale come da tradizione del CVL si sono svolte le prime premiazioni dell’edizione 2022 del Campionato Velico del Lario. Società Canottieri Lecco e il Suo Presidente Marco Cariboni hanno accolto come si deve regatanti e gentili fanciulle alle quali e’ stato donato un fiore.
Sino alla sera non si poteva avere contezza delle condizioni meteo della mattina seguente cio’ nonostante si e’ voluto comunque sfidare la sorte e anche in questo caso tutto e’ andato per il meglio. Due prove sotto tivano con raffiche che raggiungevano anche i dieci e dodici nodi. Non si poteva sperare di meglio per dare corso alle prove tecniche su classico percorso a triangolo. Partenza dunque dal basso lago come tradizione vuole proprio al traverso della statua del San Nicolo’ protettore di Lecco che poggia i suoi piedi nelle acque tanto care al Manzoni.
La classifica della Club vede al gradino piu basso Ottavio Nannavecchia su Pazzia Evolution 10 a pari punto da un altro Evolution portato dall’inossidabile Rota Agostino sulla sua splendida Epocalissa. Ancora in seconda posizione Dalle Donne Stefano su Cat Maz D772 ben distanziato pero’ stavolta da Gariboldi Tomaso su Fantaghiro Este 24. Nella One Design Longhi Fiorenzo su Futura J80 si merita il terzo posto seguito dai “ragazzi del melges” ITA 122 Neghene’ a pari punti con Bruschetta Guastafeste J24 dell’Armatrice Ciceri Sonia.
Insomma belle prove bella gente bel tempo bel vento. Non si poteva sperare di meglio per la prima di campionato. Qui le foto dell'evento e qui il filmato a cura di Paolo Vanni.
Segreteria Campionato Velico del Lario ORC 2022.
[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |






Molte le novità di questa edizione a cominciare dalla possibilità di attivare ben tre certificati ORC contemporaneamente: lo standard con piano velico ed equipaggio al completo, il No Spinnaker che con equipaggio ridotto permette all’Armatore di affrontare la regata con compensi migliorati a fronte della impossibilità di mettere a rive le vele portanti e il Double che migliora ulteriormente il rating a disposizione nella conduzione in doppio della propria imbarcazione.
Due le classifiche previste ORC CLUB dedicata alle barche che non possono disporre dei certificati One design e ORC CLUB ONE DESIGN dedicato espressamente alle barche che dispongono delle regole di stazza e che possono se piu di quattro iscritte concorrere ad una sorta di campionato a parte.
Queste due novità che hanno di fatto reso un poco piu complessa la gestione delle classifiche ma che hanno sicuramente fatto breccia presso gli Armatori sempre piu in difficoltà a trovare i componenti dei propri equipaggi nel post-pantedimia.
Sabato 7 Maggio con segnale di avviso alle ore 13:00 e’ in previsione la regata di apertura nel bacino lecchese sotto l’egida di Società Canottieri Lecco e Circolo Vela Pescallo che da quest’anno e’ l’Affiliato di riferimento del Campionato Velico ORC 2022.
Si inizierà con una regata offshore (crociera) che vedrà impegnata la flotta del Lario su un percorso a quadrilatero tra lecco e Abbadia Lariana che terrà impegnati gli armatori in una sorta di prova generale di circa tre ore di navigazione.
“Abbiamo deciso di iniziare con una crociera proprio per dare tempo ad Armatori ed equipaggi di ritrovare gli equilibri in barca necessari per affrontare in sicurezza le prime navigazioni” cosi il responsabile di flotta ORC Lario Enea Beretta.
“Domenica alle 8:30 sono in previsione le regate inshore (tecniche) piu impegnative sulle boe carta al tornasole degli equipaggi piu affiatati che durante la stagione invernale non hanno mai smesso di allenarsi. Si vedranno partenze piu concitate e la tattica a bordo sarà tenuta in debita considerazione”.
A differenza delle passate edizioni in questa prima di campionato saranno presenti barche di dimensioni ragguardevoli come gli Evolution 10 e Grand Surprise ed altre barche di quella categoria segno che le novità sono state accolte con favore.
Permangono i problemi di basso fondale che rendono difficile e in alcuni casi impossibile il varo di queste grosse barche. Speriamo che nel proseguo di stagione il lago torni alla normalità.
Ma il Campionato Velico del Lario non e’ solo competizione e anche un modo per vivere assieme questa grande passione per la vela ragion per cui sono previsti anche attività extra che serviranno per riannodare i legami di amicizia a cominciare dalla cena prevista per sabato sera presso il Ristorante Canottieri e premiazioni particolari.
Insomma la macchina organizzativa del CVL2022 supportata dai Canottieri Lecco e CV Pescallo e’ in piena attività per accogliere nel migliore dei modi tutti gli Atleti coinvolti in questo bello sport.
Segreteria Campionato Velico del Lario ORC
[ commenta ] ( 1 visita ) | permalink |






Sabato 9 Aprile alle ore 10:00
presso le strutture della Società Canottieri Lecco con il tradizionale stazza day della Flotta ORC del Lario.
(necessaria prenotazione contattando il responsabile di flotta allo 351-9386576 meglio per Email info@lariovela.it).
Dopo una breve introduzione in cui verranno date indicazioni riguardo la logistica delle regate del calendario 2022 si passerà a valutare le novità introdotte dal Comintato Tecnico Internazionale ORC a seguire le operazioni di stazza.
L'iscrizione al campionato e' gia' aperta (solito link crewlistdb.lariovela.it inserite le vostre credenziali e premete "ISCRIZIONE CAMPIONATO" selezionando in alto CVL2022 e la classe ORC poi la barca infine "INVIA ISCRIZIONE") ragion per cui e' bene che si proceda quanto prima a presentarla in modo che ci si possa contare e organizzare per il meglio la giornata. L'incontro e' finalizzato a permettere a tutti coloro che hanno effettuato modifiche alla proprie barche nel piano velico o nelle attrezzature di segnalare quest’ultime sui documenti di richiesta dei Certificati ORC. Ricordiamo che da quest'anno tutte le barche non one design potranno richiedere anche il certificato double o quello No Spy. E' dunque importante arrivare allo stazza day con le idee chiare circa il piano velico che si vuole inserire per il certificato in doppio (double) o ragionare sul No spy. Siamo stati informati dalla Segreteria UVAI che da quest'anno i tempi per l'ottenimento dei certificati sono piu lunghi (almeno 10 giorni). Non c'e'tempo da partedere dunque! Al solito il responsabile di flotta e' disponibile per concordare un incontro telefonico di chiarimento nei giorni precedenti per chi ne avesse di bisogno.
La segreteria e tanti Amici saranno a disposizione per aiutare gli Armatori nella misurazione delle vele e attrezzature ma come gia scritto necessario prenotarsi per tempo.
Ricordiamo che dispone di un certificato International dovrà contattare con cortese sollecitudine la segreteria la quale prenderà accordi con lo stazzatore Nicola Sironi che ci segue sin dalla prima edizione del nostro Campionato.
La Segreteria CVL2022
[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |




