
In piena estate non e’ facile trovare giornate solive e ventose, si vede che la flotta ORC del Lario si meritava tanta benevolenza viste anche le difficoltà che ha dovuto affrontare per la scarsa disponibilità dei posti barca e non solo. Fortunatamente in questa occasione il porto nuovo marina di Domaso contattato dal nostro responsabile di flotta in Febbraio ci ha dato una mano mettendoci a disposizione i posti esterni del molo 1. Ben sedici le barche iscritte e quindici quelle partenti. Sembrano ancora numeri esigui se rapportati alle cinquanta barche pre-covid nella realtà pero’ sono il segnale che finalmente qualcosa va verso la normalità. Sta tornando la voglia di stare insieme e divertirsi facendo anche un poco di fatica. Energie che evidentemente non erano ancora disponibili ad inizio di stagione peccato solo che a Settembre e’ in programma la prova conclusiva di campionato. Vedreomo nel 2024 se questo desiderio verrà ulteriormente amplificato dallo sforzo di questi Armatori che prima di tutti hanno creduto nella bontà del progetto ORC2023. A tal proposito da segnalare la partecipazione di Gullisara che corre per i colori del politecnico di Milano egregiamente portata dal proff. Andrea Ratti. Ci ha fatto molto piacere ospitare in questa occasione anche “dulcin in fundo plus” del pass-president della classe italiana FUN Marco Redaelli e il ritorno di Bruschetta Guastafeste delle sorelle Ciceri senza contare che per la prima volta abbiamo visto regatare anche lo splendido rivetto “risiko” dell’Udr Nazionale Fernando del Parigi. Un particolare grazie va al Comitato Organizzatore del Geas NbC che ci ha messo a disposizione uomini e mezzi per una buona organizzazione in acqua. Senza questi Sig.ri non si sarebbe potuto far nulla. Un ringraziamento anche al Comitato di Regata presieduto dall’ufficiale Oliviero Taliani coadiuvato dal suo primo ufficiale Enea Beretta e Davide Capobianco. Ma bando alle ciance vediamo come si sono svolte le regate nella giornata di Sabato dedicata alle prove tecniche. Come preannunciato tre prove molto belle della durata media di una cinquantina di minuti sotto una breva inizialmente stabile tra i 7 e 10 Kn nelle prime due prove con qualche salto a destra di poco meno di trenta gradi in occasione della terza ed ultima prova. Al podio a conclusione delle tre prove tecniche in terza posizione Ita 1537 Futura dell’Armatore Longhi Fiorenzo seguito da ITA 24014 dell’Armatore Gariboldi Tomaso a chiudere il podio in prima posizione le sorelle Ciceri su ITA 469 Bruschetta Guastafeste. Nella lunga di Domenica sotto breva distesa sebbene meno intensa almeno in occasione della partenza prevale Gullisara ITA 9367 seguita a pari punti dalle Ciceri ITA 469 Bruschetta e a chiudere il podio in terza posizione Fantaghiro’ ITA 24014 l’Este 24 magistralmente portato da Adriano Vitali and Company. Diamo infine un’occhiata alle classifiche generali pubblicate a fianco. Nella inshore partendo dal primo “Neghene” a 11 punti seguito da Fantaghiro a un solo punto di scarto. A pari punti “Hidrogeno 21” seguito a ruota da “Futura”. Diversa la situazione nella generale offshore a conferma che ci sono Armatori a cui piace di piu navigare nelle lunghe che nelle tecniche. Il Campionato velico del Lario ORC si distingue anche per aver scelto di inserire sempre una regata lunga nel programma del fine settimana di regate cosi da accontentare un po tutti i gusti dei regatanti. “Fantaghirò” guida la flotta seguito da “CatMaz” dell’Armatore Stefano dalle Donne poi “Futura” ed infine il grand surprise SUI 180 “Melagodo” degli Armatori Mario Vecchio e Vittorio Vismara. In definitiva entrambe le classifiche sono apertissime per cui solo a Settembre quando si riapriranno i giochi a chiusura delle classifiche potremo proclamare i vincitori dell’edizione 2023 del Campionato Velico del Lario ORC.
Qui le foto a cura di Enea
[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |






[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |





Sabato 13 la flotta ORC del Lario e’ stata ospite di LNI Mandello del Lario in occasione del Trofeo Grassi. Una ventina le barche iscritte che si sono cimentate sulla classica Mandello, Abbadia, punta Grumo e ritorno. Nonostante la giornata altalenante per meteo e vento tutte le barche sono riuscite a completare il primo giro con soddisfazione. Nel proseguo il cambio di direzione del vento passato da breva a nord leggero con gli inevitabili buchi d’aria ha creato qualche problemuccio alle barche piu lente ma l’ottimo rinfresco messo a disposizione dal Comitato Organizzatore e’ bastato per rasserenare nuovamente gli animi. Domenica erano in programma le regate tecniche ma fin dalle prime ore della giornata si e’ capito che difficilmente si sarebbe riuscito a posizionare un campo regolare nonostante la perizia del personale in acqua e l’impiego delle boe robotiche facili da riposizionare. Nulla di fatto dunque per le tecniche che si potranno eventualmente recuperare nelle tappe dell’alto lago a fine stagione. Qui le classifiche della giornata di sabato.
Qui le foto ufficiali dell'evento.
Segreteria Flotta ORC del Lario
[ commenta ] ( 4 visite ) | permalink |





Capita sempre piu di frequente che nostri soci Armatori in questo periodo di vacanze siano alla ricerca di imbarchi per completare gli equipaggi non gia' per regatare ma per rilassarsi in settimane di vacanze a vela su e giu per il Mediterraneo. Ebbene per facilitare tutti in questa ricerca consigliamo di utilizzare il nostro blog di CERCO/OFFRO IMBARCO. E' un semplcissimo strumento che tutti possono utilizzare senza effettuare login o altro. Il messaggio ovviamente deve essere un po compresso ma sono certo che abiatuati come siamo a messaggiare oramai questa abilità l'abbiamo tutti.
[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |





Comunicato stampa di chiusura evento.

Lecco – Il Melges 24 “Neghenè”, dei canturini Fabio Proverbio (timoniere) e Andrea Amodeo, portacolori del Cus Milano, ha vinto nel Golfo di Lecco il Campionato Nazionale Minialtura di vela Area Laghi valido anche come prima tappa del Campionato Velico del Lario 2023 ORC.
Proverbio e Amodeo si sono avvalsi di un team molto affiatato con Alessandro Boffa, Mattia Cinacchi e Antonio Renzulli. Neghenè l’ha spuntata per soli due punti, dopo sei prove, sull’RS21 “Hidrogeno 21” dell’erbese Davide Casetti (Lni Mandello Lario) con Alessandro Castelli, Sergio Zanetti e Diego Caldognetto. Terzo gradino del podio per il Rivetto “Veruschka” di Paolo Nava e Sergio Brivio (Cn Portese Bs).
Un Campionato molto combattuto se è vero che le sei prove disputate (compresa quella crociera) con Breva e Tivano, hanno fatto registrare cinque vincitori diversi. L’unica eccezione è per il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” del lecchese Richard Martini (Lni Mandello Lario) che ha centrato due successi parziali con i giovani Giacomo Martini, Riccardo Colombo e Matteo Bacchini.
La regata, aperta alle imbarcazioni di lunghezza inferiore a 10 metri e che dislocano (pesano) meno di 2000 Kg - come da definizione indicata nella Normativa Altura della Federvela – era organizzata dalla Società Canottieri Lecco, coadiuvata dal Circolo Vela Pescallo, con il supporto della classe ORC del Lario (quest’anno festeggerà il decimo anno di fondazione), il patrocinio del Politecnico di Milano e con partner Autocogliati Volkswagen.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il presidente della XV Zona Fiv Davide Ponti, il consigliere vela della Canottieri Lecco Alessio Manni, il presidente del Cv Pescallo Enrico Scaletti e il presidente di regata Enea Beretta.
Oltre ai protagonisti del Campionato Nazionale Minialtura sono stati premiati anche i partecipanti al Campionato Velico del Lario. Nella categoria “Club” successo per “Fantaghirò”, l’Este 24 di Tomaso Gariboldi timonato da Adriano Vitali (Cv Annje Bonnje Como); negli “One Design” primo “Funmiao” il classe Fun di Massimo Giussani (Lni Mandello). Premio speciale anche al team tutto al femminile di “Cassiopea”, un Surprise del Circolo Vela Moltrasio (Co).
Campionato Nazionale Minialtura Area Laghi - Classifica finale: 1 “Neghenè (Fabio Proverbio timoniere, Andrea Amodeo, Alessandro Boffa, Mattia Cinacchi e Antonio Renzulli, Melges 24 – Cus Milano Vela – 1/2/2/4/2/4 i piazzamenti senza scarto); 2. “Hidrogeno 21” (Davide Casetti, Rs21 – Lni Mandello Lario – 3/1/3/3/4/3); 3. “Veruscka” (Paolo Nava, tim. Sergio Brivio, Rivetto – Cn Portese S. Felice Benaco Bs – 5/4/5/7/1/2); 4. “Pilgrim” (Mauro Benfatto, J24 – Lni Mandello Lario – 4/3/6/1/6/5); 5. “Kong Bambino Viziato” (Richard Martini, Platu 25 – Lni Mandello – 2/7/1/Rit 18, 3/1) 6. “Fantaghiro” (Tomaso Garilboldi, Adriano Vitali, Este 24 – Cv Annje Bonnje Co – 7/9/4/5/5/6); 7. “Catmaz” (Stefano Dalle Donne, D772 – Cv Moltrasio Co – 9/6/8/2/12/7); 8. “Malbec 200” (Giuseppe Sola, Malbec 2000 – Cv Moltrasio Co – 10/5/12/6/8/8); 9. “Cocomero e Champagne” (Oriano Lanfranconi, Viper – Cv Forte dei Marmi – 6/8/7/10/7/9); 10. “Futura” (Fiorenzo Longhi, J80 – Lni Mandello – 8/10/10/8/9/10).
Le classifiche complete nel dettaglio su: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=newgk
Qui le foto a cura del nostro fotografo ufficiale
[ commenta ] ( 4 visite ) | permalink |









NOLEGGIA UNA BARCA (chiama il 351-9386576 o scrivi a info@lariovela.it)
CANDIDATURA COMPONENTE EQUIPAGGIO
RICHIESTA CERTIFICATI ORC
CONVENZIONI - HOTEL ALBERI LECCO - Hll Hotel Lungo Lago Lecco
RASSEGNA STAMPA
Per la consultazione del programma, la procedura per il pagamento della tassa di iscrizione si prega di consultare il “BANDO DI REGATA”
"L'ISCRIZIONE” si effettua attraverso il gestionale della flotta ORC del Lario. . Le barche che dispongono delle credenziali perche’ sono iscritte alla flotta del Lario dovranno accederVi con quelle in loro possesso. In caso di smarrimento dovrete richiederne di nuove inviando una email a info@lariovela.it con oggetto smarrimento credenziali.
Le barche che NON dispongono delle credenziali dovranno registrarsi premendo il pulsante “ISCRIZIONE” poi “REGISTRATI”. Entro 12 h riceverete le credenziali per accedere alla sezione iscrizioni.
Gli atleti che non hanno ancora ingaggio e desiderano partecipare alla manifestazione possono inoltrare la loro candidatura attraverso il form “CANDIDATURA”. Nella sezione dedicata agli Armatori sarà disponibile l’elenco degli atleti disponibili a far parte degli equipaggi completo dei dati necessari per effettuare il caricamento nella propria lista equipaggio (crew list) sezione “ISCRIZIONE REGATA”. Qui un breve filmato
Le barche che desiderano partecipare dovranno dotarsi del certificato di rating. Nel link “RICHIESTA CERTIFICATI ORC” si trovano le informazioni necessarie per attivare per tempo il certificato e i relativi costi.
Per informazioni inerenti le procedure di iscrizione potrete chiamare ll Tel. 351 938 6576 tutti i giorni dalle 20:30 alle 22:30 e festivi dalle ore 8.00 alle 12:00 dalle 14:00 alle 22:30
Per informazioni inerenti la richiesta dei certificati di rating potrete chiamare il Tel. 351 938 6576 dalle 20:30 alle 22:30 tutti i giorni.
[ commenta ] ( 6 visite ) | permalink |






La stagione velica della Società Canottieri Lecco decolla nel Golfo di Lecco con un grande evento: infatti, nel weekend dal 29 aprile all’1 maggio, si disputerà il Campionato Nazionale Minialtura Area Laghi valido anche come prima tappa del Campionato Velico del Lario 2023 ORC. La Federazione Italiana Vela ha dunque scelto la Canottieri Lecco, coadiuvata dal Circolo Vela Pescallo e con il supporto della classe ORC del Lario (quest’anno festeggerà il decimo anno di fondazione), per organizzare questa importante regata patrocinata dal Politecnico di Milano e con partner Autocogliati Volkswagen.
Per meglio capirci potranno partecipare a queste tipologia di regate le imbarcazioni di lunghezza inferiore a 10 metri e che dislocano (pesano) meno di 2000 Kg, come da definizione indicata nella Normativa Altura della Federvela.
«Siamo onorati che la FIV abbia scelto proprio noi per organizzare un evento di tale portata – dichiara il presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni -. Già dieci anni fa ci rendemmo conto della bontà del progetto promosso da Enea Beretta, tutt’ora responsabile di flotta ORC del Lario. La classe “Libera” non decollava più per l’annoso problema dei compensi che mutavano a piacimento da un circolo all’altro e così ci fu la svolta».
Infatti Beretta con lungimiranza propose di adottare sul Lario i compensi certificati da ORC (ancor prima che diventasse una regola della Fiv) trovando risposta da un piccolo gruppo di armatori che poi si allargò sino alla organizzazione dei primi Campionati ORC.
«Enea è una risorsa per il Lario – precisa il presidente del Circolo della Vela Pescallo Enrico Scaletti -. Grazie alla sua energia abbiamo il piacere di collaborare con i circoli rivieraschi, e in modo particolare con la Canottieri Lecco, a beneficio del movimento velico».
Il programma della manifestazione prevede sabato 29 il briefing degli equipaggi in Canottieri Lecco alle ore 12.00, poi tutti in acqua per un primo step di regate sotto Breva (la termica da Sud del Lario) su un campo tecnico a bastone con offset della lunghezza complessiva di 6 miglia e arrivo a poppa della barca Comitato posizionata nella parte alta del bacino lecchese in località Moregallo. Al rientro festa e apericena offerto dal Comitato Organizzatore a tutti gli equipaggi sulla terrazza di Canottieri Lecco.
Domenica mattina, 30 aprile, segnale d’avviso per le ore 8,30 sotto Tivano (la termica da Nord del Lario) sempre su un campo tecnico a bastone con partenza posizionata proprio nel bacino lecchese nei pressi della statua di San Nicolò. Rientro verso le 11,30 per un frugale pranzo poi subito in acqua per la regata Offshore (crociera) su un campo a quadrilatero di circa 12 miglia.
Infine la giornata conclusiva di lunedì 1 maggio con i partecipanti in acqua dalle 8,30. Esaurito il programma spazio alle premiazioni nella sede della Canottieri Lecco.
Al via del Campionato Nazionale Miniatura Area Laghi si prevedono oltre venti equipaggi provenienti non solo dal Lario ma anche dal Garda, Iseo e Verbano. Ci sarà anche il team, tutto al femminile, di “Cassiopea” uno splendido Surprise che regata nel Campionato Velico del Lario ORC.
Intanto la flotta del Lario ha completato le due sessioni di allenamento Tuning ORC. Grazie a questa bella iniziativa una quindicina di equipaggi hanno avuto modo di saggiare i campi di regata nei due fine settimana a cavallo della Pasqua. Il Comitato Organizzatore, in questa sessione di studio, ha cosi potuto mettere a punto l’accoglienza mentre gli ufficiali di regata hanno potuto valutare al meglio il nuovo sistema di calcolo della classifiche basato sul Performance Curve Scoring (PCS) a garanzia di una migliore compensazione del sistema rating.
Ulteriori informazioni:
Enea Beretta 351.9386576 – Baffo Banfi 348.7837983
[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |





Questi due fine settimana di tuning ORC sono proprio piaciuti alla flotta del Lario complice la meteo, l’accoglienza del Comitato Organizzatore e la location. “Siamo stati proprio bene a Lecco coccolati dal nostro responsabile di flotta”

Foto dei preparativi a terra Qui le foto del nostro fotografo.
[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |





Due bell’issime giornate dal punto di vista della meteo hanno fatto da contraltare alla veleggiata denominata Tuning ORC 1 step organizzata dal Circolo della vela Pescallo e Società Canottieri Lecco allo scopo di svernare gli equipaggi della flotta ORC del Lario cosi da prepararsi ad affrontare il Minialtura Area Laghi di fine mese.

[ commenta ] ( 3 visite ) | permalink |





Da oggi sono aperte le iscrizioni al Campionato Velico del Lario ORC. Ricordo a tutti che nella quota di iscrizione al CVL2023 e' compresa la partecipazione al Minialtura Area Laghi del 29 Apr. 1 Maggio.

Le credenziali di accesso sono quelle in vostro possesso. Chiamatemi o inviate una email se le avete perdute.
Questi i costi:
Euro 400 iscrizione campionato
Euro 30 per coloro che devono rinnovare il certificato One Design (Es. FUN, J24, J80)
Tot. 430
oppure
Euro 400 Iscrizione campionato
Euro 110 Rinnovo certificati CLUB (standard, No Spy, Double)
Tot: 510
coloro che dispongono dei certificati International dovranno versare
Euro 400 per Iscrizione Campionato
Euro 130 per rinnovo certificato International
Euro 80 per iscrizione UVAI
Tot. 610
Bonficare come al solito a:
Circolo Velico Tivano Asd
IT95V0800003200100000124820
Banca di Credito Cooperativo.
ABI: 08329 CAB: 51610 BIC/SWIFF: ICRAITRRXXX
Copia del versamento va inserita nel gestionale tasto
"Iscrizione campionato" poi in alto a destra
"ricevuta pagamento"
"scegli file" selezionare il percorso dove collocato copia del bonifico
"invia file" verificare che sia visibile.
"Esci" non serve inviare ancora la richiesta
Sono ovviamente a disposizione per coloro che hanno modifiche da apportare ai propri certificati.
Enea
[ commenta ] | permalink |






Questo il programma del nostro primo incontro del 2023
Sabato 18 Marzo (Presso sala foschini Società Canottieri Lecco Via nullo 2)
ore 15:30 (Accoglienza Armatori, Atlete/i Amici tutti)
ore 16:00 (Presentazione del Campionato Velico del Lario 2023)
ore 17:30 (coffee break)
ore 18:00 (Riunione di classe)
ore 19:30 (Cerimonia delle premiazioni a seguire cena)
Domenica 19 Marzo (piazzale interno bordo piscina Società Canottieri Lecco)
ore 09:00 (Inizio procedure di stazza)
ore 10:30 (coffee break)
ore 12:30 (pausa pranzo)
ore 14:00 (stazza day a seguire sino al completamento delle prenotazioni)
Al termine della cerimonia delle premiazioni di Sabato 18 Marzo coloro che lo desiderano possono fermarsi a cena presso il ristorante Canottieri. E' necessaria la prenotazione al piu tardi martedi 14 Marzo tramite il gestionale della flotta mettendo la spunta vicino al nome dei componenti l'equipaggio e indicando il numero degli eventuali ospiti a fondo pagina.
Questo il menu' proposto dallo cheff Lorenzo Conti.
Antipasto
Pesciolini in carpione leggero di porro, pinoli e uvetta con polentina fresca
Primo
Carnaroli Riserva mantecato con filetti di pesce persico
oppure
Crespellina gratinata "Perla del Lago"
Secondo
Rombi di salmerino in verde e le verdure croccanti
Dolce
Torta o Dessert
Caffe'
Acqua e Vino compresi
35 Euro a Persona tutto compreso
La mattinata di Domenica 19 Marzo sara' dedicata allo stazza day (misurazione delle vele). Necessario contattare il Responsabile di flotta (Tel. 351-9386576 info@lariovela.it ) per la prenotazione in modo da farvi perdere meno tempo possibile. Se la mattinata non dovesse bastare non preoccupatevi continueremo dopo pranzo fino a che non saranno evase tutte le richieste. Vi ricordo che dalla mattina di Domenica 19 Marzo sara' possibile iscriversi al CVL2023 con le procedure che gia' conoscete. In caso contrario contattatemi per email o per telefono che vi daro' indicazioni.
Qui le foto della giornata passata assieme
Enea
[ commenta ] | permalink |






Grazie al contributo di privati cittadini velisti che non finiro' mai di ringraziare per aver accolto l'appello; potremo fornire alle nostre Amiche in uso gratuito un bellissimo spinnaker un nuovissimo fiocco North Sails e a breve una buona randa. Manca ancora il genova ma conto di riuscire a trovarlo a breve. So che molti di voi dispongono di vele in ottimo stato (in alcuni casi addirittura usate solo poche volte) Ebbene ho trovato un bravissimo artigiano che sa trasformare "l'acqua in vino". Fatemi sapere cosa avete nei vostri magazzini. Sono certo che ridare vita a queste meraviglie per le nostre ragazze Vi fara' certamente piacere!
In questi giorni stiamo valutando le richieste d'imbarco che stanno pervenendo alla classe. Invito coloro che ancora non si sono ancora fatte avanti di contattarmi per telefono o per email. Desidero anzitutto sentirvi e fare una chiaccherata per conoscere quali sono le vostre aspettative e le giornate che intendete mettere a disposizione della nostra leader per allenamenti e regate. Fate in modo che questa proposta giunga al maggior numero di veliste. In occasione della riunione di Classe conoscerete non solo le Ragazze ma anche tutti coloro che hanno collaborato attivamente a questo progetto.
Non avete idea di quanto sia felice che questa iniziativa sia piaciuta.
Enea
[ commenta ] | permalink |





Quest’anno la maggioranza degli Armatori iscritti al CVL2022 mi ha contattato chiedendomi di calendarizzare la cerimonia delle premiazioni lontano dalle feste di Natale e Capo d’anno proprio per il sovrapporsi delle tante cene/pranzi aziendali e di Circolo in programma in questo periodo. In ragione di cio’ ho deciso di spostare la cerimonia in Marzo del 2023 concomitante con la riunione che faremo di inzio stagione sebbene storicamente si e' sempre fatta a fine anno. L’evento presso Canottieri Lecco proprio per la disponibilità di spazi e per la posizione baricentrica. In quella occasione faremo in modo che siano presenti anche i nuovi Armatori acquisiti in occasione della partecipazione al Campionato Invernale di Moltrasio e all’Interlaghi. Approfitto dell’occasione per segnalarVi che la bozza del calendario e’ in via di definizione. I Circoli mi hanno fatto avere la loro disponibilità ad accogliere le cinque tappe previste per il 2023 sebbene l’unica data certa ad oggi e’ quella del Minialtura (Nazionale) che si farà a cavallo del primo maggio presso SCL a Lecco e le due date delle tuning previste per il 2-3 Aprile e 15-16 Aprile sempre a Lecco. Sono due date completamente a libera partecipazione senza preiscrizione. Ci si iscriverà presso la segreteria la mattina setssa dell'evento. La Pilotina del CVL e un gommone della Canottieri sarà a disposizione per la posa del campo poi ci divertiremo a fare partenze e qualche regata di prova giusto per ritornare un po competitivi dopo l’inverno in preparazione al minialtura. Tornando alle date sarà mia premura rendere pubblico il calendario nelle prime settimane di Gennaio quando verrà approvato da FIV. Ne approfitto per preannunciarVi che per il prossimo anno avremo un equipaggio femminile che regaterà con i colori del CVL2023. La barca uno splendido Surprise messo loro a disposizion e del Consiglio Direttivo del Circolo Vela Moltrasio. Stiamo cercando uno sponsor che permetterà alle nostre ragazze di rendere piu competitiva la loro barca e possa in qualche modo venire incontro alle piccole spese per i trasferimenti. La quota di iscrizione al Campionato sarà a totale corico del CVL2023. Sono aperte da subito le richieste di imbarco che dovranno pervenire alla presente email. Nei mesi invernali gradirei poter organizzare presso i Circoli del nostro lago degli interventi per informare a chi ancora non ci conosce come e’ organizzato il nostro campionato, come vengono emessi i certificati e le classifiche e non solo. Chiedo pero’ il vostro aiuto per ottenere gli spazi e le date dai Presidenti dei vostri Circoli e soprattutto le liste degli Armatori interessati per gli inviti. Insomma diamoci da fare perche l’inverno passa velocemente e la promozione per la stagione va fatta sin d’ora. Penso di averVi tediato a sufficienza ragion per cui Vi invito a visitare il nostro sito dove e’ stata pubblicata la lista dei premiati. Cari Auguri di buone feste a Voi e alle vostre Famiglie.
Enea
[ commenta ] ( 5 visite ) | permalink |






[ commenta ] ( 2 visite ) | permalink |






Cari saluti e a presto rivederci…
Segreteria Flotta ORC del Lario
[ 1 commento ] ( 8 visite ) | permalink |




