Quinto posto di Veruschka al Minialtura area laghi di Sarnico. 
Lo scorso weekend e’ andato in scena sotto l’egida del Circolo Vela Sarnico, il primo appuntamento dedicato alla flotta Minialtura dei laghi prealpini. La manifestazione prevedeva da bando una regata su percorso a crociera per la giornata di Sabato e tre regate tecniche per la Domenica. Programma quasi interamente rispettato nonostante le non buone condizioni meteo della Domenica grazie alla scelta del Comitato di Regata presieduto dall’Ufficiale Nazionale Fernando Del Parigi di dividere la regata di Sabato in due tronconi in modo d’avere da subito due classifiche separate. Nella prima parte del pomeriggio della Domenica non vi sono state le condizioni per dare corso alle regate poi invece una discreta ora (vento termico da Sud tipico di questi laghi) ha permesso che si disputassero due prove di cui l’ultima ridotta sul secondo lato di bolina. Sulla linea di partenza quindici imbarcazioni provenienti dai laghi prealpini tra cui l’equipaggio di Veruschka dell’armatore Paolo Nava dello Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario Asd coadiuvato da Andrea Amodeo al Timone, Enzo Greco Manuli alle scotte, Enea Beretta alla consolle centrale e l’Armatore in prora. Ad aggiudicarsi la regata a crociera e per la verità anche le tecniche ITA 311 Corazon il Melges 24 di Guido Molinari and company che scarta il secondo posto del primo tratto della crociera. Quarto e quinto posto di Veruschka alla crociera dopo aver combattuto una battaglia fuori dai denti con ITA104 J24 Cucuia dell’Armatore Ubaldo Ranzi. “Un campo particolarmente insidioso quello dell’Iseo cio’ nonostante siamo riusciti a tenere dietro di noi Cucuia sino agli ultimi lati di chiusura. Dopo aver virato su uno scarso di oltre 20 gradi ci siamo portati sulla fascia orientale ma non abbiamo fatto i conti con le particolarità dell’aria presso monte isola” cosi il tattico di Veruschka. Cucia ha deciso di tenere il lato occidentale nonostante lo scaso trasformatosi in buono poche centinaia di metri piu a sud guadagnando cosi la quarta posizione. Quarto posto dei lariani nella prima prova domenicale con Cucuia al settimo posto ma poi sulla regata di chiusura la situazione s’e’ invertita ragion per cui nella classifica finale i locali hanno avuto la meglio sui lariani. Seconda posizione per l’Ufetto ITA 123 “Lulu” dell’Armatore Tea Faoro e terza per ITA 13 JBF dell’armatore Andrea Previtali praticamente imprendibili per tutti come per Corazon. Quarti in generale i ragazzi di Cucuia e Quinti per Veruschka. A dirigere i giochi a terra il deus ex machina Giovanni Pezzoni coadiuvato da un bel gruppo di volontari che si sono dati molto da fare per far sentire a proprio agio l’intera flotta. Il 13-15 Giugno Prossimi sarà lo yacht Club Domaso Circolo velico del Lario ad accogliere le flotte Minialtura provenienti da tutto lo stivale per dare corso all’Italiano Minialtura presso la propria sede di Domaso nell’alto lago di Como.

[ commenta ]   |  permalink  |   ( 3.1 / 51 )

<Indietro | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Altre notizie> Ultima>>